logo

Archivio News


30 aprile 2025
Webinar 19/05: Correttivo appalti, CCNL e dichiarazione di equivalenza

Il 19 maggio alle 15.00 UNIV propone agli Associati un webinar gratuito dedicato alle aziende del comparto vigilanza e sicurezza e intitolato Il CCNL applicabile e la dichiarazione di equivalenza delle tutele alla luce del correttivo appalti. Il webinar, curato dagli Studi Toffoletto De Luca Tamajo e Brugnoletti & Associati, permettera' di a...

30 aprile 2025
Cosa pensano gli italiani della vigilanza privata: una ricerca UNIV-Censis

Importanti autorita' hanno aderito all'evento UNIV del 7 maggio presso Confcommercio a Roma in cui verra' presentata e dibattuta la ricerca “La sicurezza fuori casa” elaborata dal Censis. Nel giorno di partenza del Conclave, nella Roma di Papa Francesco e nel cuore pulsante del commercio e dei servizi italiani, si parlera' di ...

28 aprile 2025
Vigilanza Privata: il problema occupazionale nasce da più componenti

Nel settore sicurezza privata restano alte le difficolta' a reclutare (e ancor piu' a trattenere) le risorse umane e, secondo l'ultimo sondaggio di securindex sul settore, si tratta ancora di un problema salariale. In sostanza gli aumenti del 2024 non avrebbero ancora colmato il deficit retributivo accumulato in otto anni di mancato rinnovo ...

24 aprile 2025
In Sardegna un evento dedicato ai security manager

Il prossimo 16 maggio AISeM (aderente a ConFederSicurezza e Servizi assieme ad UNIV e altre realta' associative) presenta il primo evento formativo dedicato ai security manager in Sardegna. Il tema e' “IA, Cyber Security, OSINT: le nuove frontiere della sicurezza privata”. Salutera' i convenuti, assieme al Presidente di ConFederSi...

15 aprile 2025
UNIV al Comune di Avezzano: volontariato non è Vigilanza Privata

“Non e' la prima volta che le amministrazioni disapplicano la legge in materia di sicurezza privata affidando i servizi a realta' prive di licenza o utilizzando in modo improprio le associazioni di volontariato. L'ultimo in ordine di tempo e' il Comune di Avezzano, affidatario di servizi di sicurezza ad un'Associazione di volentero...

14 aprile 2025
Convenzione FASIV - Ottica Salmoiraghi & Viganò e Grand Vision

UNIV rammenta ai soci che e' attiva la convenzione tra FASIV- Fondo di Assistenza Sanitaria Istituti Vigilanza - e i brand Ottica Salmoiraghi & Vigano' e Grand Vision, che riservano condizioni agevolate a favore degli iscritti FASIV e ai loro familiari in tutti i punti vendita. Nel dettaglio: 30% di sconto per lenti graduate (senza montat...

14 aprile 2025
UNIV al convegno “Vigilanza come ti vorrei”

Il Vice Presidente di UNIV, Avv. Alberto Ziliani, interverra' al convegno “Vigilanza, come ti vorrei” di scena il prossimo 16 aprile al Camplus Turro di Milano (via Stamira d'Ancona, 25). La carenza di risorse umane tecnico/operative continua a rimanere un problema serio per le imprese di sicurezza che, malgrado gli aumenti salari...

07 aprile 2025
La vigilanza privata per la sicurezza e il benessere degli italiani: ricerca UNIV-CENSIS

Negli ultimi anni le aziende del settore sicurezza e vigilanza privata hanno investito molto in professionalita' e formazione e le caratteristiche degli operatori sono profondamente cambiate: ma quanto di questo cambiamento e' realmente percepito dalla popolazione? Come vedono gli italiani gli operatori della vigilanza privata? E cosa ne pensano...

04 aprile 2025
Secsolutionforum 2025: security management e AI

E' online il programma di secsolutionforum 2025, l'unico evento digitale dedicato ai professionisti della sicurezza fisica e digitale di scena dal 9 all'11 aprile prossimi. L'appuntamento, interamente in live streaming, riunisce le piu' rappresentative organizzazioni di riferimento del settore – tra cui UNIV - e un panel di relatori di...

02 aprile 2025
Security e safety son cose diverse: l’intervento di UNIV sul facility management

Si definisce facility management l'attivita' di gestione di edifici, impianti e processi che esulano dal core business di un'impresa o dalle finalita' di un ente pubblico. Tra queste funzioni si annovera anche la sicurezza, nella sua accezione piu' ampia di safety ma oggi anche di security, come da tempo richiede la committenza. Le due f...

31 marzo 2025
Ogni colpo al trasporto valori è un colpo alla sicurezza del paese

Scene purtroppo gia' viste, ma non meno impressionanti. Parliamo dell'ennesimo attacco al furgone portavalori nella gia' tristemente nota direttrice Melfi-Candela. Armi da guerra, strategie paramilitari e l'ormai consueto blocco della carreggiata configurano le modalita' operative di un vero atto di guerriglia, che ha lasciato miracol...

27 marzo 2025
UNIV al convegno "Istituti di Vigilanza e trasporti pubblici - la sicurezza partecipata"

“Plauso alla modifica dell'art. 40 della legge di Regione Lazio, che consente alle guardie giurate sui mezzi di trasporto pubblico di verificare i titoli di viaggio, chiedere le generalita' e, se del caso, elevare sanzione. Una novella che permette di elevare un deterrente rappresentato sinora dalla sola divisa, ma che richiedera' una ...

24 marzo 2025
CCNL Vigilanza e Servizi di Sicurezza: serve un testo omogeneo

Lo scorso 20 marzo si e' svolto a Roma l'incontro delle parti sociali al fine di proseguire, successivamente ai lavori di una commissione tecnica ristretta, le attivita' per la collazione dei documenti necessaria per la redazione di un testo organico del CCNL di categoria. Nell'occasione e' stata prospettata alle Associazioni di categoria una vi...

21 marzo 2025
UNIV parla di Facility Management e sicurezza

UNIV, nella persona del Vicepresidente Alberto Ziliani, partecipera' il 27 marzo al convegno Il Facility Management in Italia – innovazione e nuove frontiere del mercato pubblico e privato organizzato da OSSIF con Terotec e securindex presso le Scuderie di Palazzo Altieri di Roma. La giornata, articolata in tre tavole rotonde, sara' ded...

19 marzo 2025
GPG a bordo: un convegno a Roma il 27 marzo

UNIV, nella persona del Vicepresidente Angelo di Nardo, partecipera' al convegno organizzato da Scuola Security il 27 marzo per le 9,30, presso la sala Mechelli del Consiglio Regionale del Lazio. L'evento e' dedicato al tema dell'impiego delle guardie giurate nel trasporto pubblico per l'accertamento e la contestazione delle violazio...