Archivio News
A Fiera SICUREZZA 2025 la Vice Presidente Vicaria di UNIV Iolanda Farris, intervistata da vigilanzaprivataonline e secsolutionforum, ha ribadito la posizione dell'Associazione sul tema degli adeguamenti salariali per gli operatori del comparto.
«Gli aumenti retributivi sono corretti e doverosi – ha dichiarato Farris – perche';...
A Fiera SICUREZZA 2025 la Vice Presidente di UNIV Tonia Sperandeo, intervistata da vigilanzaprivataonline e secsolutionforum, ha sollecitato una revisione del DM 154, la cui attuazione ad oggi genera innumerevoli criticita' per le imprese di vigilanza privata.
In molte province, racconta Sperandeo, si organizza una sola sessione d'esame all'ann...
UNIV esprime la propria vicinanza alla famiglia dell'Avv. Claudio Moro, figura chiave della vigilanza privata e voce autorevole del settore: il suo contributo ha lasciato un segno profondo nello sviluppo del comparto. Presidente di ASSVIGILANZA – tra le associazioni fondatrici del CoESS – e in seguito, insieme all'UNIV guidata dal fo...
Smart building e smart city erano i temi al centro del convegno “L'Edificio Intelligente al Centro della Citta' del Futuro”, di scena il 13 Novembre presso la Camera dei Deputati.
Dopo i saluti di autorita' del calibro dell'On. Antonino Iaria - IX Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni, dell'On. Massimo Milani - ...
Partiamo con un breve identikit aziendale di CVO Group: data di nascita, mission, servizi, posizionamento e dimensionamento, elementi distintivi e competitivi.
Fondata nel lontano 1919 da Enrico Piccioni e dalla sua famiglia — si', quando la sicurezza si faceva con la lampada a petrolio piu' che con la videosorveglianza — CVO Grou...
UNIV, nell'ambito della Consulta dei Servizi, ribadisce l'urgenza di inserire nella Legge di Bilancio 2025 una misura specifica per la revisione dei prezzi nei servizi - elemento ormai indispensabile per le imprese della vigilanza privata, un settore labour intensive che ha registrato un forte incremento del costo del lavoro.
La Consulta ...
Dal 19 al 21 Novembre UNIV sara' presente al PAD 7 - STAND S23 di SICUREZZA, fiera di riferimento per la security tecnologica e dei servizi, di scena a Milano-Rho.
SICUREZZA 2025 e' una piattaforma di conoscenza e sviluppo per affrontare le sfide piu' urgenti: dall'impatto delle nuove direttive europee (NIS2, CER, CRA), all'evoluzione delle s...
Nel 2024 in Italia sono stati denunciati 155.590 furti in casa (+5,4% sul 2023) e 1.891 rapine (+1,8%); Roma e' in testa alla graduatoria con 8.699 furti in abitazione - 31,7 reati ogni 10.000 abitanti. Al secondo posto troviamo Milano con 3.152 furti in casa (23,1 per 10.000 residenti), al terzo posto Torino e al quarto Firenze. E' quanto emerg...
Appuntamento il 29 Ottobre all'Ara Pacis di Roma con Censis e Verisure Italia per la Quarta edizione dell'Osservatorio sulla sicurezza della casa. Negli anni l'Osservatorio ha consolidato la sua autorevolezza, ponendosi come un punto di riferimento essenziale per conoscere l'andamento dei reati (e non solo) all'interno delle mura domestiche ...
Il rapporto UNIV-Censis evidenzia che per oltre il 75% degli italiani la presenza di guardie giurate e addetti alla security ha un forte effetto deterrente. Eppure il mercato continua a sottovalutare economicamente i servizi di sicurezza privata. Perche';?
Due fattori prevalenti, a mio avviso, condizionano il giudizio sull'operativita' della ...
Anna Maria Domenici, Presidente di UNIV e Tonia Sperandeo, Vicepresidente di UNIV e Presidente del Gruppo Terziario Donna di Confedersicurezza, hanno presenziato dal 2 al 4 ottobre alla Conferenza di Sistema Confcommercio 2025, di scena nella splendida cornice di Villasimius.
Mille persone, tra direttori, presidenti e dipendenti delle Confcom...
Pubblico e privato insieme per costruire citta' piu' vivibili.
Questo lo spirito del Protocollo d'Intesa siglato da UNIV nel contesto di ANCI Lazio Training Camp, tre giorni di confronto nella citta' di Sperlonga alla presenza di autorita' come il Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR Tommaso Foti, il Vicem...
Su invito del Vice Questore della Polizia di Stato Maria Antonia Sparta', l'associato UNIV Sicurpiana e' stato partner il 24 Settembre a Roma di un'importante occasione di confronto e condivisione dei valori legati alla sicurezza pubblica, al fianco di illustri rappresentanti delle Forze dell'Ordine.
L'evento ha visto la...
SICUREZZA 2025 si prepara a un'edizione da record, confermandosi tra gli appuntamenti europei piu' importanti per il comparto della sicurezza fisica, digitale e antincendio. L'evento si svolgera' dal 19 al 21 novembre a Fiera Milano e gia' registra una crescita significativa, sia in termini di superficie espositiva che di espositori internaziona...
E' positivo il bilancio delle sinergie attivate tra Istituzioni, Enti locali e associazioni di categoria – con UNIV in prima linea – per garantire un'estate sicura in Salento.
Il Protocollo siglato lo scorso 3 luglio ha definito una serie di azioni coordinate rivolte ai giovani, con l'obiettivo di prevenire e contrastare i comport...