logo

27 novembre 2025


UNIV a SICUREZZA 2025: intervista a Tonia Sperandeo

A Fiera SICUREZZA 2025 la Vice Presidente di UNIV Tonia Sperandeo, intervistata da vigilanzaprivataonline e secsolutionforum, ha sollecitato una revisione del DM 154, la cui attuazione ad oggi genera innumerevoli criticità per le imprese di vigilanza privata.
In molte province, racconta Sperandeo, si organizza una sola sessione d’esame all’anno per abilitare le Guardie Giurate ai servizi di sicurezza sussidiaria. Oltre a generare lunghi tempi di attesa e ad ostacolare la pianificazione delle attività aziendali, questi ritardi creano anche un danno economico: «se i candidati non superano infatti l’esame, magari perché i test si tengono un anno dopo la somministrazione dei corsi di formazione, non solo si vanifica l'investimento sulla preparazione del personale, ma nei casi più gravi si perdono anche gli appalti per carenza di organico qualificato. Carenza che porta poi a controlli - e multe - della Polizia di Frontiera» - chiarisce Sperandeo.
La situazione attuale compromette la sostenibilità delle imprese e la qualità del servizio: «urge una revisione del decreto che preveda più sessioni d’esame e procedure più efficienti» - conclude Sperandeo.
Guarda il video completo: https://youtu.be/ufAkzDEDKvE