Archivio News anno 2025
Anna Maria Domenici, Presidente di UNIV e Tonia Sperandeo, Vicepresidente di UNIV e Presidente del Gruppo Terziario Donna di Confedersicurezza, hanno presenziato dal 2 al 4 ottobre alla Conferenza di Sistema Confcommercio 2025, di scena nella splendida cornice di Villasimius.
Mille persone, tra direttori, presidenti e dipendenti delle Confcom...
Pubblico e privato insieme per costruire citta' piu' vivibili.
Questo lo spirito del Protocollo d'Intesa siglato da UNIV nel contesto di ANCI Lazio Training Camp, tre giorni di confronto nella citta' di Sperlonga alla presenza di autorita' come il Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR Tommaso Foti, il Vicem...
Su invito del Vice Questore della Polizia di Stato Maria Antonia Sparta', l'associato UNIV Sicurpiana e' stato partner il 24 Settembre a Roma di un'importante occasione di confronto e condivisione dei valori legati alla sicurezza pubblica, al fianco di illustri rappresentanti delle Forze dell'Ordine.
L'evento ha visto la...
SICUREZZA 2025 si prepara a un'edizione da record, confermandosi tra gli appuntamenti europei piu' importanti per il comparto della sicurezza fisica, digitale e antincendio. L'evento si svolgera' dal 19 al 21 novembre a Fiera Milano e gia' registra una crescita significativa, sia in termini di superficie espositiva che di espositori internaziona...
E' positivo il bilancio delle sinergie attivate tra Istituzioni, Enti locali e associazioni di categoria – con UNIV in prima linea – per garantire un'estate sicura in Salento.
Il Protocollo siglato lo scorso 3 luglio ha definito una serie di azioni coordinate rivolte ai giovani, con l'obiettivo di prevenire e contrastare i comport...
Il primo rapporto UNIV- Censis “La sicurezza fuori casa” continua a far parlare di se';. L'interrogazione a risposta immediata presentata da Maria Elena Boschi il 10 settembre al Ministro dell'interno cita infatti i dati sulla criminalita' reperibili nell'analisi commissionata da UNIV al Censis e presentata lo scorso 7 ma...
Un convegno denso di riflessioni quello di lunedi' 1 settembre presso il Grand Hotel “Stella Maris” di Palmi, che ha acceso i riflettori su un tema spesso relegato ai margini: il sacrificio di chi indossa una divisa per proteggere la societa'. Fortemente voluto dal nostro associato Sicurpiana, il convegno era un tributo alle forze de...
UNIV - unitamente a Confedersicurezza - segnala nuovamente al Ministero dell'Interno e ad Accredia casi di Istituti di Vigilanza che, pur avendo messo in atto tutto quanto richiesto dalle normative, non riescono ad ottenere dalle Prefetture o dagli Ispettorati Territoriali del MIMIT le autorizzazioni o le iniziative necessarie per la conform...
La Consulta dei Servizi – di cui fa parte UNIV – partecipera' al tavolo tecnico istituito presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e finalizzato a delineare degli indirizzi operativi per le stazioni appaltanti per un utilizzo efficace delle clausole di revisione dei prezzi ordinarie.
Per rendere davvero efficace la...
Passo avanti sulla questione della revisione prezzi nei contratti pubblici di servizi. E' stato istituito presso il MIT, alla presenza del Viceministro Edoardo Rixi, il Tavolo dei Servizi dedicato alla revisione dei prezzi nei contratti, con il coinvolgimento, oltre alla Consulta dei Servizi di cui e' parte UNIV, anche della Presidenza del Consi...
UNIV presenta ai soci la II Edizione del Corso di formazione “Il Codice dei contratti pubblici e le questioni piu' attuali. Casi pratici e simulazioni in aula”: quattro incontri a Roma da settembre a dicembre di 5 ore ciascuno, presso il Centro Congressi Cavour, a due passi da Termini. Gli incontri, di cui i soci UNIV potranno usufru...
“Con amarezza riscontriamo l'ennesimo passo indietro delle istituzioni rispetto alla richiesta di riformare gli attuali meccanismi di revisione prezzi nei servizi – con la vigilanza privata in prima linea. Con un costo del lavoro che da noi segna +38%, l'attuale soglia del 5% per l'attivazione della revisione prezzi non puo' ...
La Consulta dei Servizi, che rappresenta 19 associazioni nazionali e 4 filiere (UNIV inclusa), accoglie con interesse gli emendamenti al Decreto Infrastrutture (A.C. 2416), in particolare quelli che intervengono su due aspetti cruciali per il futuro dei servizi: la revisione ordinaria obbligatoria dei prezzi e una maggiore uniformita' nelle rego...
La Presidente di UNIV Anna Maria Domenici ha rappresentato il comparto della sicurezza privata al convegno “Diritto della sicurezza e sicurezza dei diritti nell'anno Giubilare” del 25 Giugno presso la Chiesa di San Silvestro al Quirinale, un appuntamento di alto profilo che ha visto alternarsi al pulpito, tra gli altri, il Vicepr...
Senza la revisione prezzi i servizi sono al collasso: “pensiamo solo all'appalto Consip per la sicurezza dei tribunali. Nei 5 anni dell'iter di gara, un rinnovo contrattuale ha fatto schizzare il costo del lavoro del 38/100. Ma il ministero della Giustizia si e' ben guardato dal recepirlo”.
L'ha detto Luigi Gabriele, Pre...