logo

Archivio News anno 2025


21 marzo 2025
UNIV parla di Facility Management e sicurezza

UNIV, nella persona del Vicepresidente Alberto Ziliani, partecipera' il 27 marzo al convegno Il Facility Management in Italia – innovazione e nuove frontiere del mercato pubblico e privato organizzato da OSSIF con Terotec e securindex presso le Scuderie di Palazzo Altieri di Roma. La giornata, articolata in tre tavole rotonde, sara' ded...

19 marzo 2025
GPG a bordo: un convegno a Roma il 27 marzo

UNIV, nella persona del Vicepresidente Angelo di Nardo, partecipera' al convegno organizzato da Scuola Security il 27 marzo per le 9,30, presso la sala Mechelli del Consiglio Regionale del Lazio. L'evento e' dedicato al tema dell'impiego delle guardie giurate nel trasporto pubblico per l'accertamento e la contestazione delle violazio...

18 marzo 2025
UNIV firma il Manifesto dell’economia dei servizi

Il 23 dicembre 2024 il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto correttivo al Codice dei contratti pubblici, con una nuova disciplina della revisione prezzi in caso di particolari condizioni di natura oggettiva che incidono sull'equilibrio contrattuale. Disciplina che apertamente discrimina il settore dei servizi e forniture rispetto al se...

17 marzo 2025
Corso ICSA-UNIV per professionisti della security

Fondazione ICSA, in partnership con UNIV (Unione Nazionale Imprese di Vigilanza e di Sicurezza) e Consel – ELIS (ente accreditato dalla Regione Lazio), ha organizzato la Nona Edizione del Corso di Formazione per “Professionisti della Security – UNI 10459:2017” (livelli previsti: Security Expert / Security Manager / Senior...

08 marzo 2025
Buon 8 marzo alle donne della sicurezza

Donne in divisa che presidiano edifici e controllano gli accessi, donne alla scrivania che fanno conti e firmano documenti, donne che hanno abbattuto il soffitto di cristallo e che definiscono strategie – sempre poche nel comparto sicurezza, ma in crescita. E ancora: donne madri, figlie, nuore, single. In occasione della giornata dedica...

28 febbraio 2025
Contributo EBINVIP di non autosufficienza 2025

E' attiva la nuova prestazione Sociale promossa da EBINVIP e dedicata ai lavoratori del settore Vigilanza Privata e Servizi di Sicurezza denominata contributo di non autosufficienza 2025. Rimandando al Regolamento allegato per i dettagli, rammentiamo che sono destinatari del contributo i lavoratori in condizione di disabilita' in situazio...

11 febbraio 2025
Vigilanza Privata e security manager si incontrano a Milano

ConFederSicurezza e Servizi (cui aderisce UNIV) e AISeM, Associazione Italiana Security Manager, organizzano il 26 febbraio 2025 a Milano l'evento formativo “La consapevolezza del rischio. Competenze, tecnologie e responsabilita' nel security management”che richiamera' il gotha della vigilanza privata e del security management in...

07 febbraio 2025
UNIV patrocina secsolutionforum 2025

UNIV ha dato il proprio patrocinio a secsolutionforum, l'unico evento all-digital dedicato ai professionisti della sicurezza, di scena quest'anno dal 9 all'11 aprile 2025. La scorsa edizione ha portato sul palco virtuale di secsolutionforum piu' di 50 relatori - di cui 2 analisti internazionali - in oltre 40 incontri, tra sessioni di scenar...

07 febbraio 2025
Intervista a Gino Muratori, Amministratore Unico Sicurpiana

Riprendiamo per gentile concessione l'intervista di vigilanzaprivataonline.com al nostro associato Sicurpiana   L'insicurezza ha tante facce: una di queste si chiama isolamento. Il 15% degli over 75 vive solo, soprattutto nelle aree rurali dove il welfare arranca e le strutture per gli anziani mancano o costano tropp...

04 febbraio 2025
Corso ICSA per Security Manager: sconti per associati UNIV

Fondazione ICSA, in partnership con UNIV e Consel – ELIS (ente accreditato da Regione Lazio), ha organizzato la 9° edizione del Corso di Formazione per Professionisti della Security – UNI 10459:20171. Il programma trattera', tra l'altro: figura e compiti del security manager; il modello di security risk management; travel ...

29 gennaio 2025
DM Piantedosi: Linee Guida per la sicurezza degli esercizi pubblici

Con DM del 21 gennaio 2025 (Decreto Piantedosi) sono state adottate le «Linee guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo per l'ordine e la sicurezza pubblica all'interno e nelle immediate vicinanze degli esercizi pubblici», ossia locali aperti al pubblico con somministrazione di alimenti e bevande (bar, ...

11 gennaio 2025
UNIV al tavolo sulla sicurezza del trasporto valori

Al tavolo sulla Sicurezza Trasporto Valori dello scorso 8 gennaio presso il Ministero dell'Interno, le Associazioni del comparto sicurezza privata, con UNIV in testa, si sono confrontate sul tema della sicurezza degli operatori, che svolgono funzioni tanto delicate spesso in territori dominati dalla criminalita'. Si e' discusso di porre u...

08 gennaio 2025
Striscia La Notizia confonde la vigilanza privata con il pizzo

Vergognoso servizio di Luca Abete a Striscia La Notizia, che – nel descrivere veri fenomeni di riscossione del “pizzo” avvenuti ad Afragola ai danni di alcuni commercianti – confonde, sin dal titolo, la vigilanza privata con ben note pratiche camorristiche, che nulla hanno a che fare con l'attivita' svolta dalle impre...