logo

Archivio News


05 dicembre 2024
Modalità di riconoscimento dell’una tantum contrattuale

Il rinnovo del CCNL Vigilanza Privata e servizi di sicurezza del 30.05.2023 prevedeva un Una Tantum di 400 euro da erogarsi in tre tranche (135 euro a Settembre 2023; 135 a Settembre 2024 e 130 a Settembre 2025). Dopo l'aggiornamento della parte retributiva del 16.02.2024, il 5 dicembre le parti sociali hanno finalmente definito la modalita' di ...

03 dicembre 2024
Protocollo Movida per un divertimento sicuro a Milano

Rinnovato il 27/11 a Milano il Protocollo Movida, Protocollo d'intesa finalizzato alla collaborazione per la realizzazione di azioni congiunte a favore dei giovani nell'ambito del divertimento notturno nelle zone della movida per la prevenzione ed il contrasto dei comportamenti antisociali, tra Prefettura e Comune di Milano, ATS - Agenzia di Tut...

03 dicembre 2024
30 anni di UNIV...in un video

Cari associati, nel ringraziare ancora per il calore che ci avete dimostrato il 22 novembre scorso, condividiamo con voi il video del nostro trentennale, che propone anche interessanti contenuti divulgativi. Clicca qui per vedere il video

25 novembre 2024
L’impegno di UNIV per abbattere la violenza contro le donne

In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne, UNIV ricorda che ancora per troppe donne le mura domestiche sono teatro di paura e violenza. I dati del 3° Rapporto dell'Osservatorio sulla Sicurezza della Casa Censis-Verisure (associata UNIV) fotografano infatti una realta' preoccupante: n...

22 novembre 2024
Trent’anni di UNIV

Volti che incarnano la storia di un settore e volti ch e interpretano la vigilanza privata di oggi e la sicurezza privata di domani. Il 21 e 22 novembre una molteplicita' di volti ha celebrato i 30 anni di un settore che e' cresciuto assieme alla sua associazione maggiormente rappresentativa, UNIV - Unione Nazionale Imprese di Vigilanza e Serviz...

08 novembre 2024
Trasporto valori: guardie salve per miracolo

Due bombe carta, un commando di dieci persone con kalashnikov e l'incendio di due Lancia Y, per un bottino che supera il milione di euro. Questo il saldo dell'attacco di ieri ad un furgone portavalori tra Toritto e Grumo Appula, che – forse grazie alla tenuta della blindatura– ha lasciato pressoche'; illese le tre guardie giurate...

07 novembre 2024
Emendamento approvato per la sicurezza delle GPG

E' stato l'unico emendamento al DL 01/10/2024 n. 137 (norme per il contrasto alla violenza diretta al personale sanitario) ad essere approvato: parliamo dell'emendamento presentato dal Sen. Gasparri dedicato agli operatori della sicurezza privata. L'emendamento equipara la tutela giuridica (prevista all'art. 583 quater codice...

23 ottobre 2024
Sicurezza negli ospedali: la vigilanza privata propone un emendamento

Il Senatore Maurizio Gasparri, nella seduta del 22/10/2024 in Commissione Giustizia del Senato, ha presentato l'emendamento 2.0.12, facendosi portavoce della proposta emendativa presentata da ConFederSicurezza assieme alle altre Associazioni del comparto e riferita al DL 01/10/2024 n. 137 (norme per il contrasto alla violenza diretta al pers...

22 ottobre 2024
Seconda Edizione del Corso “Intelligenza Artificiale per Manager della Sicurezza”

UNIV - Unione Nazionale Imprese di Vigilanza e Servizi di Sicurezza, assieme a Fondazione ICSA ed intelligentiae s.r.l. (startup con competenza specifica sull'intelligenza artificiale), ha organizzato la Seconda Edizione del Corso Intelligenza artificiale per manager della sicurezza che declina i principali approcci metodologici alla materia del...

22 ottobre 2024
UNIV alla presentazione della ricerca «La casa sicura dove stare bene»

Il 48,0% degli italiani dichiara che il reato che ha piu' paura di subire e' il furto in casa e un italiano su quattro, il 24,4% del totale, ha avuto esperienza di un furto nella propria abitazione. Ne consegue che il 9,3% della popolazione ha paura di stare a casa da solo di giorno, il 22,2% ha paura di rimanere da solo di notte, il 38,5% ha pa...

14 ottobre 2024
Riunione ministeriale per la sicurezza del trasporto valori

 Il 9 ottobre, alla presenza del Capo di Gabinetto del Ministro dell'Interno, dei Sottosegretari di Stato, del Direttore del Dipartimento di PS, di rappresentanti di Banca Italia e dei sindacati della vigilanza privata, UNIV – nella persona della Presidente Anna Maria Domenici e della Vice Presidente Jolanda Farris - ha espresso p...

08 ottobre 2024
La vigilanza per la sicurezza delle imprese: UNIV alla Conferenza Confcommercio

In occasione della Conferenza di Sistema di Confcommercio, che si e' tenuta dal 3 al 5 Ottobre in Sardegna, Patrizia di Dio (Vice Presidente Incaricata per le politiche della Legalita' e della Sicurezza) ha promosso un incontro il giorno 3 per discutere di sicurezza nelle citta'. Un tema al centro delle preoccupazioni dei cittadini e ...

28 settembre 2024
Vigilanza e sanità: le Associazioni di sicurezza scrivono al CdM

Le principali associazioni della vigilanza privata e dei servizi di sicurezza, ASSIV (ANIE-Confindustria), ANIVP – UNIV (Confcommercio) e Legacoop Produzione e Servizi (Legacoop), hanno inviato una lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, e ai Ministri dell'Interno, della Salute e della Giustizia, per esprimere pre...

25 settembre 2024
Forse volevate scrivere "Guardie giurate invece di steward"...

Il Corriere del Mezzogiorno del 24 Settembre titola “Intesa contro le aggressioni ai medici: Steward invece di guardie e poliziotti”, quale dichiarata sintesi dell'incontro tra il presidente di Regione Puglia Emiliano e i Prefetti locali. Secondo l'articolo, “il presidio o l'intervento delle forze dell'ordine e' utile, ma ...

19 settembre 2024
Nuovo corso per Professionista della Security convenzionato UNIV

Parte il prossimo 10 ottobre il corso per “Security Manager” (Professionista della security) promosso e organizzato dal partner UNIV per la formazione, San Giorgio Srl. Il corso e' propedeutico al percorso di certificazione 10459:2017 e prevede due sessioni formative settimanali dalle ore 14:30 alle 18:30, per un totale di 120 ore d...