logo

19 settembre 2025


Malamovida in Salento: un Protocollo per la Sicurezza

È positivo il bilancio delle sinergie attivate tra Istituzioni, Enti locali e associazioni di categoria – con UNIV in prima linea – per garantire un’estate sicura in Salento.

Il Protocollo siglato lo scorso 3 luglio ha definito una serie di azioni coordinate rivolte ai giovani, con l’obiettivo di prevenire e contrastare i comportamenti antisociali legati alla cosiddetta movida, ponendo particolare attenzione al degrado urbano e al disturbo della quiete pubblica. Fondamentale è stata la partecipazione attiva dei privati, sia attraverso il coinvolgimento delle imprese di sicurezza sul territorio, sia tramite l’installazione di sistemi di videosorveglianza.

Alla promozione di un divertimento sano, formalizzata nel “Decalogo della buona movida” destinato a tutti i frequentatori degli esercizi coinvolti, si è affiancato un monitoraggio capillare dei territori a maggior rischio. In chiave sussidiaria, si è previsto il coinvolgimento delle forze di sicurezza privata, che hanno segnalato alle Forze di Polizia le potenziali condotte illecite rilevate, sia nel capoluogo leccese che nei comuni a vocazione turistica.

Come ha sottolineato il Prefetto di Lecce Natalino Manno, “la sicurezza è un bene comune e, per tutelarlo, è fondamentale la partecipazione di tutti i livelli di governo, delle associazioni di categoria e dei cittadini. Progettualità condivise, complementari e sussidiarie, rafforzeranno la prevenzione e, di conseguenza, la percezione stessa della sicurezza. La partecipazione attiva e responsabile dei privati si integra al dispositivo di sicurezza messo in campo quotidianamente, nel rispetto delle competenze specifiche, dalle Forze di Polizia, dalla Polizia Provinciale e dalle Polizie Locali.”

 


-https://www.univigilanza.it/newsList.aspx?page=1& updateProduct=0& addProduct=0& setDownload=0