logo

Archivio News


25 ottobre 2018
Ccnl vigilanza privata completata la proposta datoriale sul mercato del lavoro.

Il punto dell'avv. Paolo Baldazzi di Confcommercio  Nuovo incontro tra le Parti Sociali della vigilanza privata per proseguire la trattativa per il rinnovo del Ccnl di settore. Nella mattinata di ieri, presso la sede di Confcommercio, le OO.SS. hanno parzialmente riscontrato i testi proposti e consegnati nel corso dell'ultimo incont...

19 ottobre 2018
sentenza - ccnl - vigilanza - privata afac del 20.03.2018

Vi informiamo che nella sezione :  Documenti, sotto la  voce normativa, e' stata inserita la sentenza - ccnl - vigilanza - privata  AFAC del 20.03.2018. La sentenza del Tribunale di Milano che spalanca le porte sulle incongruenze del c.c.n.l. Vigilanza Privata e sulle statuizioni, ibride, che vengono co...

16 ottobre 2018
Decreto Dignità: quali prospettive per il contratto a termine

l 24 ottobre Workshop FederSicurezza - Piu' Servizi - Confcommercio Roma  Manca poco al 1° novembre, data a partire dalla quale il regime introdotto dal decreto dignita' sara' finalmente operativo per tutti i contratti a termine, con l'applicazione delle nuove regole tanto per le nuove assunzioni che per le proroghe e i rinnovi firma...

10 ottobre 2018
In arrivo il Database nazionale per gli operatori della sicurezza privata

Novita' anche per le procedure per il rilascio dei decreti alle gpg in caso di cambio di datore di lavoro  Il 9 ottobre scorso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha emanato una Circolare relativa all'avvio delle procedure per la messa in esercizio del Database nazionale degli operatori della sicurezza privata, con la quale, oltre a...

27 settembre 2018
Vigilanza Privata: CCNL e politica secondo Federsicurezza. L’intervista di Vigilanza Privata Online

Vigilanza Privata Online intervista il Presidente di FederSicurezza, Luigi Gabriele Momento caldo per la vigilanza privata: le trattative per il rinnovo del CCNL stagnano e le associazioni sindacali minacciano nuove e piu' imponenti mobilitazioni. Inoltre qualche atto dell'Amministrazione desta perplessita' operative, mentre pe...

14 settembre 2018
Giuramento guardie giurate: a quando la semplificazione

Una Circolare ministeriale chiarisce l'autorita' competente al giuramento Il Dipartimento di Pubblica Sicurezza ha emanato nei giorni scorsi una Circolare in merito all'individuazione dell'autorita' competente al giuramento delle guardie particolari giurate, allo scopo di evitare l'insorgenza di “perplessita' applicative” a se...

07 settembre 2018
Privacy, pubblicato il Decreto attuativo del GDPR

In Gazzetta Ufficiale il Decreto che entrera' in vigore il 19 settembre Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 205 del 4 settembre 2018, il Decreto Legislativo 10 agosto 2018, n. 101, con le disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlament...

30 luglio 2018
Approfondimento sul 1° Rapporto FederSicurezza Censis sulla Filiera della Sicurezza

Condividiamo un interessante e approfondito articolo sul 1° Rapporto FederSicurezza - Censis sulla Filiera della Sicurezza, presentato il 27 giugno scorso, pubblicato sul n. 10 della newsletter OT, Osservatorio sul Terrorismo, a cura del Dott. Pietro Blengino, Capo-redattore della Newsletter Osservatorio Terrorismo edita da A.N.S.S...

27 luglio 2018
FederSicurezza incontra la senatrice Bonfrisco

Sul tavolo le emergenze del rinnovo dei decreti e del porto d'armi, verso un riordino sistematico del settore Nella tarda mattinata di oggi, a seguito del sit-in di protesta organizzato dalle guardie giurate davanti alla Prefettura di Roma, la senatrice Anna Cinzia Bonfrisco ha ricevuto una delegazione di FederSicurezza, insieme ad altri...

27 luglio 2018
Sicurezza nei Tribunali: decide il primo estratto sulla ruota di Bari

FederSicurezza prepara il ricorso ad adiuvandum contro il bando di gara Consip  Per “scremare” il numero dei candidati idonei a partecipare alla gara Consip per l'assegnazione dei servizio di vigilanza nei Tribunali - una gara da oltre 250 milioni di euro su scala nazionale, da ripartire proporzionalmente in 27 lotti individu...

05 luglio 2018
Ccnl vigilanza privata e mercato del lavoro

Ieri a Roma nuovo incontro delle Parti Sociali Lo stadio di avanzamento dei lavori al tavolo del rinnovo contrattuale impone la necessita' di rivisitare quanto previsto nel Ccnl alla luce delle modifiche normative intervenute nel tempo, a partire dalla disciplina dall'apprendistato - mai sviluppato in concreto -, passando per la rimodulazione...

28 giugno 2018
Segnalazioni periodiche antiriciclaggio - Riunione del 27 giugno 2018

UNIV segnala ai propri Associati che e' in itinere il progetto INDACO di Banca d'Italia (INformazioni DAti del Contante) Obiettivo del progetto e' obbligare gli operatori del contante ad inviare a Banca d'Italia, attraverso una nuova sezione operativa del portale del contante, i dati statistici relativi a tutti i ritiri, sovvenzioni e bi...

25 giugno 2018
Antipirateria, verso il decreto che sostituirà il DM 266/2012

Univ e FederSicurezza al tavolo tecnico presso il Viminale  Il 15 giugno scorso una delegazione Univ/FederSicurezza, guidata dal Segretario generale Univ Anna Maria Domenici, accompagnato dal Dott. Giuseppe Vittoria, ha partecipato alla riunione presso il Ministero dell'Interno del tavolo tecnico i...

11 giugno 2018
Guardie Giurate: una missione che va oltre la divisa

Grande impegno, professionalita' e sincera attenzione per gli altri. Una nuova e importante risorsa al servizio della comunita'. A cura di Italpol Group Spa Solo a vederli sempre in divisa, con la pistola al fianco e spesso il giubbotto anti proiettile, le Guardie Giurate incutono il senso di un certo timore. E spesso le si guarda e si va ...

18 maggio 2018
Vigilanza privata, privacy e GDPR: eccellente riscontro al Workshop FederSicurezza Anivp Univ

Una platea di quasi 100 persone ha risposto con grande ricettivita' all'opportunita' offerta dal Workshop organizzato il 9 maggio scorso da FederSicurezza, Univ ed Anivp sul nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali, comunemente noto come “GDPR”. Il tempo stringe: il Regolame...