Archivio News
Iper regolamentazione del settore (con costi annessi e connessi) a fronte pero' di una committenza, anche pubblica, che paga sempre meno, imponendo spesso il sottocosto o – peggio – l'elusione delle norme fondamentali del lavoro e del mercato. Il tutto in un contesto a controlli pressoche'; zero, che favorisce quindi il dilagare di d...
Qual e' l'attuale quadro normativo antiriciclaggio e in che modo coinvolge gli istituti di vigilanza privata?
Con il decreto 90/2017, coloro che esercitano le attivita' di custodia e trasporto di denaro contante e di titoli o valori a mezzo di guardie particolari giurate sono stati inseriti nell'elenco dei soggetti destinatari degli obblighi ...
Tempo di rinnovo per il Protocollo Mille Occhi sulla Citta', che promuove la collaborazione tra Autorita' di Pubblica Sicurezza, Polizia Locale e Istituti di Vigilanza Privata per mettere in campo un sistema di sicurezza integrato sul territorio.
Siglato nel gia' lontano 11 Febbraio 2010 e scaduto il 17 Dicembre 2016, il Protocollo e' ora in ...
“Dalle parole ai fatti”: soddisfazione di Anna Maria Domenici, Segretario Generale di UNIV - Unione Nazionale Imprese di Vigilanza, per la disponibilita' e il pragmatismo dimostrati dal Sottosegretario Nicola Molteni verso le problematiche sollevate dalle rappresentanze del comparto sicurezza e vigilanza privata.
Il 23 gen...
E' pervenuta una comunicazione congiunta delle OO.SS. Filcams-CGIL, Fisascat-CISL, Uiltucs-UIL in merito allo sciopero indetto per l'1 e 2 Febbraio prossimi, le cui modalita' di proclamazione sono state contestate dalla Commissione per la Garanzia dello Sciopero nei Servizi Pubblici Essenziali, soprattutto in ordine ai servizi aeroportua...
La Commissione di Garanzia dell'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali ha trasmesso, in data odierna, la nota (Pos. N. 126/19-Settore: ISV) per i settori di Vigilanza Privata e del Trasporto Aereo, in merito allo sciopero nazionale della Vigilanza Privata dell'1 e 2 febbraio 2019.
In allegato l...
Filcams, Fisascat e Uiltucs proclamano uno sciopero generale del settore della Vigilanza privata per le giornate di venerdi' 1 e sabato 2 febbraio 2019.
In allegato la lettera di proclamazione delle OO.SS, che potrete visualizzare nella sezione documenti sotto la voce note.
NOTA CONGIUNTA DELLE ASSOCIAZIONI DATORIALI IN MERITO ALLO SCIOPERO GENERALE NAZIONALE DI CATEGORIA DELL'1 E 2 FEBBRAIO 2019 PROCLAMATO DA FISASCAT FILCAMS E UILTUCS
Lo sciopero proclamato il 16 gennaio 2019, subito dopo la conclusione dei lavori della riunione tenutasi nella stessa giornata, ha evidente carattere strumentale, non avendo nu...
Univ augura a tutti un Buon Natale ed un Felice 2019!
I nostri uffici rimarranno chiusi il 24, 27, 28 e 31 dicembre.
Per qualsiasi necessita' e' possibile contattare: info@univigilanza.it
Buone Feste da Univ!
Ce ne parla Claudio Magon, Presidente della Commissione sindacale Univ
Si e' conclusa ieri 20 dicembre l'ultima tornata negoziale del 2018 per il rinnovo del Ccnl della vigilanza privata.
Claudio Magon, Presidente della Commissione sindacale Univ, spiega come, all'esito di un confronto particolarmente serrato, si sia finalme...
AJA Registrars presenta laCertificazione X-Safe e le agevolazioni per il circuito FederSicurezza
Come ogni anno l'INAIL ha pubblicato i modelli OT20 e OT24, che consentono alle aziende una riduzione del tasso di tariffa INAIL, con un risparmio fino al 28%, in caso di adozione di interventi per il miglioramento delle condiz...
FederSicurezza e Univ alla presentazione presso il Ministero dell'Interno
Mercoledi' 14 novembre una delegazione composta da FederSicurezza e Univ, in persona del Consigliere Claudio Gatti e del Segretario Generale Anna Maria Domenici, ha preso parte all'incontro, presso il Ministero dell'Interno, per la presentazione del DBNOSP, il &ld...
FederSicurezza a Padova il 23 novembre
Il tema della sicurezza urbana e la percezione di insicurezza sono questioni molto sentite dai cittadini: come stanno affrontando queste tematiche i Comuni e come la tecnologia puo' essere di ausilio all'impegno quotidiano delle Istituzioni e delle Forze dell'Ordine? Per rispondere a queste domande,...
La Corte d'Appello di Brescia ribalta la sentenza di assoluzione in primo grado. Gabriele: sentenza inaccettabile che colpisce l'anello debole per coprire piu' alte responsabilita'
La Corte d'Appello di Brescia ha ribaltato la sentenza di primo grado del processo a carico di Roberto Piazza, la guardia giurata in servizio al Tribu...
Il report di Vigilanza Privata Online sul Workshop FederSicurezza del 24 ottobre scorso
Bocciatura quasi piena per il Decreto Dignita'. E' il verdetto di Confcommercio e Federsicurezza, Federazione del Settore Vigilanza e Sicurezza Privata, al primo appuntamento con la politica per la neonata sezi...