Archivio News
L'AGCOM ha avviato una nuova consultazione sul termine dell'obbligo di servizio GSM nelle bande di frequenze 900 e 1800 MHz (2G), inizialmente fissato al 30 Giugno 2022.
Un tema che interessa molto da vicino le imprese che operano nel mondo della vigilanza privata e della radiolocalizzazione satellitare e che potrebbe causare non pochi disagi...
Il nuovo “Protocollo Quadro per la legalita' e la sicurezza delle imprese” sottoscritto da Confcommercio con il Ministero dell'interno e' finalizzato a realizzare iniziative congiunte per prevenire, contrastare e reprimere qualsiasi infiltrazione della criminalita' organizzata o fenomeno criminale che limiti la liberta' economica del...
E' disponibile in GU il Decreto-Legge 14 agosto 2020, n. 104 (c.d. Decreto Agosto), in vigore dal 15 agosto 2020. Il provvedimento prevede novita' e proroghe di alcuni dei sostegni economici gia' previsti dal decreto Cura Italia e successivamente confermati con il Decreto Rilancio. Tra le principali misure introdotte figurano intervent...
La Galleria degli Uffizi di Firenze ha emanato un bando europeo per l'affidamento dei servizi di controllo degli accessi all'area museale, anche tramite l'uso di macchine radiogene e di rilevatori di metalli. La procedura non puo' pero' essere considerata legittima perche'; non e' limitata alle imprese titolari di licenza ex art 134 del TULP...
Il nostro Presidente Luigi Gabriele risponde a Bastiancontrario, confermando che l'inerzia o l'inutile retorica delle risposte dell'Amministrazione dell'Interno stanno dando il colpo di grazia ad una vigilanza privata gia' stremata da diverse problematiche endogene ed esogene. Per invertire la rotta, il Presidente annuncia un &ld...
Riprendiamo da www.vigilanzaprivataonline.com l'interessante contributo dell'anonimo autore Bastiancontrario. L'articolo censura il fatto che il ministero dell'Interno non abbia prorogato il D.L. 107/2011, tanto che dal 1 luglio 2020 chi non ha sostenuto l'esame (esame non praticabile causa Covid e sul quale si attendevano linee ...
Riportiamo un'interessante nota tecnica, di autori vari, relativa al Decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 in materia di misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale, che entrera' in vigore il prossimo 17 Luglio e che e' ad oggi visionabile a questo link: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/07/16/20G00096/sg
Nella...
Il FASIV, Fondo Assistenza Sanitaria Integrativa Vigilanza, ha approvato la proroga della Delibera COVID-19 fino al 31/10/2020. Questo significa che fino alla fine di Ottobre resteranno le coperture previste a favore dei lavoratori del settore vigilanza privata colpiti dal Coronavirus. Nel dettaglio per i lavoratori iscritt,i dipe...
Riprendiamo, per gentile concessione, l'intervista di www.vigilanzaprivataonline.com all'Avv. Paolo Baldazzi (Responsabile del Settore Lavoro, Contrattazione e Relazioni Sindacali in Confcommercio)
Dal suo osservatorio privilegiato, quali sono stati i problemi principali legati alla cassa integrazione in deroga?
La reintroduzione d...
La circolare n. 11/2020 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (MLPS) illustra la normativa in materia di CIGD introdotta dal Decreto Rilancio, anche alla luce delle modifiche del D.L. n. 52/2020, e fornisce indicazioni sull'accesso al trattamento per le proroghe. Di seguito la sintesi curata dal Responsabile del Settore Lavoro Contr...
ROMA - Il prossimo 14 Luglio, presso il Best Western Hotel Royal Santina di Roma, Federsicurezza (Federazione del settore della Vigilanza e Sicurezza Privata) partecipera' all'evento “Forum tra le Imprese”, un progetto di confronto organico - non episodico o legato alla mera contingenza sanitaria - tra tre mondi che necessitano d...
Di seguito una rassegna delle principali novita' di natura fiscale, previdenziale e giuslavoristica di interesse per il settore della sicurezza e vigilanza privata.
1) Il DPCM del 27 giugno 2020 differisce, dal 30 giugno 2020 al 20 luglio 2020, i termini per i versamenti risultanti dalle dichiarazioni fiscali. Per i contribuenti interessati d...
Cosa succedera' quando finiranno gli ammortizzatori sociali e verra' meno il blocco dei licenziamenti? Riprendiamo l'intervista di www.vigilanzaprivataonline.com a Guido Lazzarelli, Direttore Centrale Politiche del lavoro e Welfare in Confcommercio.
Prima domanda di prammatica, per sgombrare il campo dai timori che si sono gene...
In allegato una serie di documenti e analisi a matrice Confcommercio di interesse per le imprese associate al circuito UNIV-Federsicurezza.
1) E' stato pubblicato in GU del 11 giugno 2020, n. 147 il nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri recante “Ulteriori disposizioni attuative del decreto legge 25 marzo 2020, n.19...
L'11 Giugno si e' tenuta, in videoconferenza, una riunione del Comitato Esecutivo di UNIV – Unione Nazionale Imprese di Vigilanza Privata. Punto focale dell'incontro e' stato il Covid-19, ormai al centro di qualunque riflessione normativa, economica e lavorativa.
“Un'epidemia che ha colpito in particolare il trasporto ...