logo

Archivio News


18 marzo 2021
Osservatorio Federsicurezza: il mercato della vigilanza privata ai tempi del Covid

Dopo lo stop forzato causato alla pandemia, torna l'Osservatorio Federsicurezza sul settore della vigilanza e sicurezza privata in Italia: martedi' 23 marzo, con un webinar gratuito in streaming, Format Research presentera' al pubblico i risultati dell'indagine commissionata da Federsicurezza sulle tendenze del mercato della sicurezza privata in...

17 marzo 2021
UNIV al fianco delle imprese per l’accesso al Fondo Nuove Competenze

Com'e' noto, il Fondo Nuove Competenze (istituito dal decreto Rilancio) ha in cassa 300 milioni di euro per il 2021 per rimborsare parte delle ore dedicate alla formazione alle imprese che abbiano sottoscritto, entro il 30 giugno 2021, degli accordi collettivi di rimodulazione dell'orario di lavoro per mutate esigenze organizzative e pro...

15 marzo 2021
Intervista all’On. Emanuele Prisco, deputato di Fratelli d’Italia

Continuiamo il nostro viaggio nelle interlocuzioni con il mondo della politica messe in campo da Federsicurezza-Confcommercio, su forte impulso di UNIV, Unione Nazionale Imprese di Vigilanza Privata. L'On. Emanuele Prisco, deputato di Fratelli d'Italia e membro della I Commissione (Affari costituzionali, della presidenza del consiglio e...

12 marzo 2021
Intervista all’On. Alberto Pagani, Capogruppo PD in commissione Difesa

Partiamo con questa intervista in un viaggio nelle interlocuzioni con il mondo della politica messe in campo da Federsicurezza-Confcommercio, su forte impulso di UNIV, Unione Nazionale Imprese di Vigilanza Privata. L'On. Alberto Pagani, Capogruppo PD in commissione Difesa, presenta la sua visione della vigilanza privata. Intervi...

08 marzo 2021
DPCM Draghi: sintesi

Il DPCM Draghi, in vigore dal 6 marzo al 6 aprile 2021, conferma fino al 27 marzo il divieto di spostarsi tra regioni o province autonome diverse, salvo per motivi di lavoro, salute o necessita', e prevede alcune novita': eccone una sintesi. ZONE BIANCHE Nelle zone bianche si prevede la cessazione delle misure restrittive previste per la z...

03 marzo 2021
Vincenzo Morelli, nuovo delegato UNIV/Federsicurezza per la Lombardia

UNIV da' il benvenuto al Dottor Morelli, Fondatore e Titolare di Security Key Srl, rinomata realta' attiva negli ambiti della Vigilanza e dei Servizi Fiduciari: un imprenditore dalle idee molto chiare e spesso fuori dal coro, che in questa intervista espone il proprio pensiero sul piano dei programmi e dei progetti attuativi e sul versante polit...

26 febbraio 2021
Fondo Nuove competenze: scadenza domande al 30/06/2021

Proroga al 30 giugno 2021 per accedere ai contributi ANPAL destinati alle imprese che abbiano dedicato fino a 250 ore dell'orario di lavoro per la formazione dei propri lavoratori. Le imprese che vogliono accedere al Fondo Nuove Competenze (istituito dal decreto Rilancio) e ottenere il rimborso delle ore dedicate alla formazione devono avere ...

23 febbraio 2021
Sì alla tutela della persona e maggiore coinvolgimento nel controllo del territorio: il pensiero del Gen. Leonardo Tricarico sulla sicurezza privata

Quale ruolo potrebbe avere la sicurezza privata in un contesto di partenariato pubblico-privato? Quale ruolo potrebbe giocare nel controllo del territorio, ma anche nella lotta al terrorismo? Quanto influisce sullo sviluppo del comparto l'impossibilita' di operare servizi di tutela della persona? E' tempo di far cadere questo atavico tot...

22 febbraio 2021
Nuova 50518, novità e opportunità per la vigilanza: un seminario

Il recepimento nel DM 115/2014 della nuova Norma 50518, che definisce le caratteristiche delle centrali operative, favorisce quella trasformazione degli istituti di vigilanza in moderne societa' di sicurezza in grado di rispondere alle piu' evolute richieste di integrazione tra tecnologie e servizi. Nel seminario digitale organizzato da securind...

11 febbraio 2021
UNIV per la formazione del settore sicurezza

UNIV - Unione Nazionale Imprese di Vigilanza Privata - ha sempre messo la qualita' al centro della propria storia e attivita' associativa, con innumerevoli iniziative culturali e scientifiche volte a somministrare formazione e informazione per le imprese e a far crescere il mercato della sicurezza. Nel quadro di queste iniziative, la collabor...

03 febbraio 2021
Corso di formazione ICSA per professionisti della security: sconto UNIV/Federsicurezza

Fondazione ICSA organizza, in collaborazione con Consel – ELIS, la V Edizione del Corso di Formazione per “Professionisti della Security – UNI 10459:2017[1]” (Security Expert/Security Manager/Senior Security Manager), che intende formare dirigenti e funzionari afferenti all'area della security aziendale, nonche'; professi...

29 gennaio 2021
Vigilanza Proroga: proroga delle prestazioni assicurative Fasiv antiCOVID

Fasiv, Fondo di assistenza sanitaria integrativa per i dipendenti da aziende del settore vigilanza privata, ha prorogato, in via straordinaria, il mantenimento della copertura assicurativa dei lavoratori iscritti, dipendenti di aziende che hanno avuto accesso agli ammortizzatori sociali e che ne inviino documentazione. A fronte della sempre m...

25 gennaio 2021
Circolare: porto d’armi prorogato al 29 luglio

Soddisfazione di Anna Maria Domenici, Segretario Generale di UNIV, Unione Nazionale Imprese di Vigilanza Privata aderente a Federsicurezza/Confcommercio, per la circolare datata 20 Gennaio 2021 del ministero dell'Interno, che proroga il porto d'armi al 29 Luglio 2021. “Accogliendo le istanze di UNIV, il Ministero chiarisce che, con ...

18 gennaio 2021
Vigilanza privata: vaccino prioritario per le guardie giurate

Le associazioni di categoria del settore sicurezza privata, con UNIV/Federsicurezza in testa, hanno inviato al ministero della Salute e una lettera per richiedere la vaccinazione prioritaria delle guardie giurate e degli operatori fiduciari. Con la lettera si richiede di inserire queste figure, da sempre molto esposte e spesso operanti in contes...

16 gennaio 2021
Dpcm 14 Gennaio

Pubblichiamo il testo del nuovo DPCM in vigore da oggi 16 gennaio 2021.