logo

Archivio News


04 giugno 2021
Sgravi fiscali per centrali operative, sale conta e formazione: seminario

Il Segretario Generale di UNIV Anna Maria Domenici partecipera' il 22 giugno alle ore 17.00 al seminario Sgravi fiscali per centrali operative, sale conta e formazione, patrocinato da Confcommercio Imprese per l'Italia e Federsicurezza e finalizzato a chiarire i beni e i servizi relativi al mondo della vigilanza privata che rientrano nel Pia...

27 maggio 2021
Decreto Semplificazioni e rischio massimo ribasso: intervista a Luciano Basile, CEO Sicurtransport

Mentre infuria la polemica sulla reintroduzione della regola del prezzo piu' basso nelle gare d'appalto, riprendiamo l'intervista di www.vigilanzaprivataonline.com al CEO di Sicurtransport (Associato UNIV- Federsicurezza) sul possibile impatto del Decreto Semplificazione nel settore della vigilanza privata. Intervista a Luciano Basile...

14 maggio 2021
Webinar su rischi digitali

UNIV ha dato il proprio patrocinio al webinar di aggiornamento formativo intitolato “I RISCHI DIGITALI NELL'OPERATIVITA' AZIENDALE QUOTIDIANA: COME RIDURRE LA SUPERFICIE D'ATTACCO”, di scena il 19 maggio dalle ore 9.00 alle ore 13.00. L'evento, organizzato da Citel in collaborazione con CyberLabs, societa' specializzata in Cyber-Phys...

13 maggio 2021
Misure per la liquidità delle imprese - lettera congiunta alle Istituzioni nazionali

Confcommercio, l'Associazione Bancaria Italiana e le altre principali associazioni di impresa, hanno inviato una lettera congiunta alle principali Istituzioni italiane per richiedere che nel Decreto Sostegni-bis di prossima emanazione vengano integralmente riconfermate, prorogandole, le misure a sostegno della liquidita' delle imprese avviate co...

06 maggio 2021
Guardie giurate di prossimità: intervista a Luigi Gabriele, Presidente UNIV - Federsicurezza

Riprendiamo l'intervista rilasciata da Luigi Gabriele, Presidente di UNIV e Federsicurezza, alla testata www.vigilanzaprivataonline.com Avv. Gabriele, nell'eco mediatica che ha avuto l'indagine Censis, commissionata da Federsicurezza, la stampa ha parlato molto di paure e poco di vigilanza privata. Era voluto? Era fisiologico. Federsic...

20 aprile 2021
2° Rapporto sulla filiera della sicurezza targato Federsicurezza-Censis

Nel 2020 in Italia sono stati denunciati complessivamente 1.866.857 reati. Complice la pandemia, si e' registrata una riduzione del 18,9% rispetto all'anno precedente, con 435.055 crimini in meno. Gli omicidi -16,4%, le rapine -18,2%, i furti -33,0%, i furti in appartamento -34,4%. Nonostante cio', per due terzi degli italiani (il 66,6% del tota...

19 aprile 2021
SAVE THE DATE: domani 20 aprile il 2° Rapporto sulla Filiera della Sicurezza in Italia, di FederSicurezza e Censis

Torna il Rapporto sulla Filiera della Sicurezza in Italia, domani alle 11 in diretta streaming Martedi' 20 aprile - ore 11:00 Diretta streaming su YouTube Introduce: Luigi Gabriele - Presidente FederSicurezza  Presenta il Rapporto: Anna Italia - Censis Intervengono: Annagrazia Calabria - Vi...

14 aprile 2021
Intervista all’On. Nicola Molteni, Lega

Continuiamo il nostro viaggio nelle interlocuzioni con il mondo della politica messe in campo da Federsicurezza-Confcommercio, su forte impulso di UNIV, Unione Nazionale Imprese di Vigilanza Privata. L'On. Nicola Molteni, Sottosegretario di Stato all'Interno del Governo Draghi, assicura la ripresa di un dialogo franco e costruttivo sul setto...

13 aprile 2021
Pirateria marittima nel Golfo di Guinea, il webinar FederSicurezza

Con il rapimento di 130 membri di equipaggio in 22 diversi incidenti (il 95% dei rapimenti di equipaggi in tutto il mondo nel 2020), il Golfo di Guinea si conferma area ad alto rischio pirateria marittima. Questi i dati presentati nel corso del webinar di FederSicurezza (cui aderisce UNIV Unione Nazionale Istituti di Vigilanza Privata) intitolat...

07 aprile 2021
Le guardie giurate si possono vaccinare in azienda

Per accelerare il piano vaccinale, il “Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all'attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro” permette di somministrare il vaccino anche in locali idonei dell'azienda, tramite operatori sanitari adeguatamente fo...

06 aprile 2021
Golfo di Guinea e sicurezza privata italiana, un webinar Federsicurezza

Focus sul Golfo di Guinea per le compagnie di sicurezza privata italiane- questo il tema cui Federsicurezza, in collaborazione con CoESS – Confederation of European Security Services, dedica un webinar in live streaming su Youtube. Obiettivo dell'incontro: accendere i riflettori su un'area sempre piu' calda mettendo a fuoco problematic...

01 aprile 2021
Angelo Di Nardo, delegato interregionale Abruzzo/Molise di UNIV

UNIV - UNIV, Unione Nazionale Imprese di Vigilanza Privata -  da' il benvenuto al Dottor Di Nardo, Security Manager dell'Istituto di Vigilanza Privata Aquila srl, dove lavorano oltre 300 operatori fra Abruzzo e Molise. Dall'ultimo Osservatorio Federsicurezza emerge che la maggioranza delle imprese censite vorrebbe elevare lo stat...

30 marzo 2021
Osservatorio Federsicurezza: la vigilanza privata ai tempi del Covid

Dopo lo stop forzato causato alla pandemia, lo scorso 23 marzo e' stato presentato in webinar l'Osservatorio Federsicurezza sul settore della vigilanza e sicurezza privata in Italia, annuale indagine curata da Format Research su commissione di Federsicurezza, cui aderisce UNIV, per analizzare le tendenze del mercato della sicurezza privata in It...

26 marzo 2021
Intervista all’On. Annagrazia Calabria, FI

Continuiamo il nostro viaggio nelle interlocuzioni con il mondo della politica messe in campo da Federsicurezza-Confcommercio, su forte impulso di UNIV, Unione Nazionale Imprese di Vigilanza Privata. L'On. Annagrazia Calabria, Vice presidente della Commissione Affari Costituzionali alla Camera per Forza Italia, illustra la propria visione d...

26 marzo 2021
Il Futuro non (si) chiude. L’iniziativa di Confcommercio per la ripartenza delle attività economiche

Condividiamo la campagna social nazionale di Confcommercio che racconta con scatti d'autore e in modo realistico gli effetti dell'emergenza Coronavirus nel mondo del terziario Il Futuro non (si) chiude, oltre ad essere un grido d'allarme per la situazione drammatica che le imprese stanno vivendo in questo delicato momento sto...