logo

Archivio News


02 novembre 2023
A Fiera SICUREZZA torna il Rapporto ConFederSicurezza

Il 2023 si ricordera' come uno degli anni piu' complessi per la sicurezza privata: il mercato e' stato travolto da un'ondata giudiziaria che ha rischiato di compromettere la tenuta delle relazioni industriali, portando il tema del CCNL di comparto su un piano decisamente piu' politico che giuridico. Franato il sicuro ancoraggio dell'ader...

17 ottobre 2023
CCNL Vigilanza:l’avv. Carlo Fossati commenta la Cassazione (sent. 02/10/2023)

Riprendiamo da confedersicurezza.it il commento dell'Avv. Carlo Fossati, Senior Partner dello Studio Legale Ichino Brugnatelli e Associati, alla sentenza della Corte di Cassazione n. 27711, del 2 ottobre 2023 Condividiamo il commento dell'Avv. Carlo Fossati e della Dott.ssa Ginevra Chini alla sentenza della ...

11 ottobre 2023
Report ConFederSicurezza: la Vigilanza privata fattura 3,6 miliardi di euro

In Italia, nel campo della vigilanza privata, operano piu' di 104mila occupati e 1501 imprese. Di queste, 78 sono presenti nel Nord Ovest (il 17,4% del totale), 51 nel Nord Est (11,4%), 85 nel Centro (19%) e ben 233 (il 52,1%) nel Sud e nelle Isole. La Puglia e' la regione d'Italia col maggior numero di aziende (il 15,2%), seguono Campania (13,2...

02 ottobre 2023
Univ alla conferenza di sistema Confcommercio

Il 29 Settembre il Segretario Generale di UNIV Anna Maria Domenici ha presenziato alla Conferenza di Sistema 2023 di Confcommercio, che si e' tenuta a Villasimius (Cagliari). In un momento molto sfidante per il comparto sicurezza privata, dove si mette in discussione la tenuta del sistema di relazioni industriali, e' essenziale riaffermare il r...

22 settembre 2023
Comunicato congiunto A.N.I.V.P. - UNIV dopo l’incontro con il Sottosegretario Durigon

Occorre garantire un nuovo ordine sociale del comparto: questa la sintesi dell'incontro del Tavolo Sicurezza Privata convocato il 22 Settembre 2023 presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. L'incontro con il Sottosegretario Sen. Durigon e' servito a fare il focus sulle criticita' in campo nel tentativo di trovare una line...

15 settembre 2023
Certificazione e adeguamento alla norma UNI 10891 edizione 2022

I tempi cominciano a stringere per l'adeguamento alla norma UNI 10891 edizione 2022, di particolare interesse per la certificazione obbligatoria delle imprese di vigilanza privata e che si avvia alla conclusione del periodo transitorio di due anni (il 23 ottobre 2024 le certificazioni non adeguate decadranno). Con molta probabilita' i prossi...

14 settembre 2023
“In memoria di una golena” Lettera pubblica di Luigi Gabriele

Riprendiamo una lettera che il nostro Presidente ha scritto a www.vigilanzaprivataonline.com, per gentile concessione di autore ed Editore. In memoria di una golena L'estate sta finendo ma problemi idrici non ne abbiamo, visto che il perenne ed impetuoso fluire del fiume penale ha sommerso e sommerge la golena, riarsa, del diritto del lavo...

05 settembre 2023
CCNL vigilanza privata e servizi di sicurezza: lettera aperta

UNIV ha firmato una lettera aperta in cui fa chiarezza sull'attuale caos salariale e sulla pericolosita' della situazione giudiziaria che si e' creata per la stessa tenuta del comparto che si vorrebbe tutelare. UNIV si dichiara, come sempre, disponibile alla riapertura del dialogo.

05 settembre 2023
Il costo del lavoro lo definisce il CCNL più rappresentativo: lo dice il TAR

Alleghiamo una recente sentenza del TAR che legittima il CCNL per i dipendenti da Istituti e Imprese di Vigilanza Privata e Servizi Fiduciari 2013 quale unica fonte di riferimento per definire l'idoneita' del salario dei lavoratori di settore. Eccone i passi piu' significativi. (…) secondo la legge, il trattamento complessivo minim...

05 settembre 2023
Nuovo Codice Appalti: riflessi sulla Vigilanza, 4 corsi gratuiti

UNIV presenta quattro incontri formativi, gratuiti per gli Associati, a cura dello studio legale Brugnoletti &Associati - Avv. Paolo Cavallo. Il tema centrale: il nuovo Codice degli Appalti Pubblici e i suoi riflessi sul settore della Vigilanza Privata. Grazie alla convenzione con Aja Europe, i partecipanti potranno richiedere l'attest...

28 agosto 2023
No alle gpg nei Musei e sì ai militari per le strade?

Le ultime pagine agostane lasciano l'amaro in bocca. E' il commento di Anna Maria Domenici, Segretario Generale di UNIV, nel leggere che il Sindaco di Firenze Nardella grida “mai vigilanza armata davanti ad un Museo”: “come se questa attivita' non solo non rientrasse tra i servizi pienamente operabili dalle guardie giu...

27 agosto 2023
Le ultime di settore: il commento di Luigi Gabriele

Le ultime di settore: il commento di Luigi Gabriele Il Presidente di UNIV e di ConFederSicurezza ha scritto una lettera di fine estate alla stampa in cui commenta le ultime vicende di settore.   Luigi Gabriele, Presidente di UNIV e di ConFederSicurezza E' il caldo 2023, e la Vigilanza Privata, gia' arroventata dal solleone di lu...

21 agosto 2023
Reputazione: asset strategico per l’impresa

Mai come oggi il settore della sicurezza privata e' oggetto di attacchi mediatici, che stanno generando una profonda – e in molti casi ingenerosa - crisi reputazionale. UNIV ritiene dunque utile informare gli Associati che l'11 settembre ConfCommercio avviera' il percorso formativo dal titolo “Reputazione: asset strategico per l'impr...

19 agosto 2023
Decreto Salva Infrazioni: le novità

Il c.d. Decreto Salva Infrazioni, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 186 del 10 agosto 2023 ed entrato il vigore il giorno successivo (l'11 agosto scorso), reca diverse disposizioni di interesse per il mondo dell'impresa: dalle disposizioni in materia di crisi d'impresa (accordi di ristrutturazione dei debiti: cram down fiscale e contri...

16 agosto 2023
Premio Donna dell’anno 2023: candidature aperte

In un settore ancora di prevalente appannaggio maschile, UNIV informa che e' attivo il Premio Donna dell'Anno 2023, promosso da Innovation Future School, che incentiva e sostiene le donne promotrici di iniziative che abbiano particolare ricaduta sociale in ambito sia locale che nazionale. Il Premio intende dare voce a donne che, con le loro iniz...