logo

Archivio News


15 gennaio 2021
Sicuritalia chiude il 2020 con due operazioni di consolidamento

Sicuritalia, primo gruppo italiano della sicurezza e associato UNIV, ha chiuso il 2020 con due operazioni volte ad irrobustire le business unit locali e la capillarita' operativa anche nel Meridione: l'acquisizione di IMEVI, storico istituto di vigilanza privata pugliese, e la messa in sicurezza di AL Security, attiva in Lomb...

07 gennaio 2021
UNIV si batte per la sicurezza su La Repubblica

UNIV si batte per riscrivere il futuro della sicurezza. Cosi' titola La Repubblica di Domenica 3 Gennaio 2021. Di seguito l'articolo che il prestigioso quotidiano ha dedicato alla nostra Associazione: UNIV, Unione Istituti Italiani di Vigilanza. Sembra quasi pletorico commentare la chiusura di questo annus horribilis. Sebbene il nostro se...

16 dicembre 2020
Nuove tabelle del Disciplinare del Capo della Polizia per la certificazione delle centrali operative

E' stato pubblicato il provvedimento del Capo della Polizia che sostituisce le Tabelle allegate al Disciplinare del 25 febbraio 2015, utilizzate dagli Organismi di certificazione della qualita' per gli audit presso le centrali operative degli istituti di vigilanza. Sulla questione e' stato decisivo l'intervento di Federsicurezza, che nei giorni ...

15 dicembre 2020
Formazione delle gpg: la mancanza di dialogo genera autogol

Al seminario formativo online del 10 Dicembre scorso sul tema “Evoluzione della vigilanza privata – dal DM 269/2010 alla sicurezza complementare e sussidiaria”, Anna Maria Domenici (Segretario Generale di UNIV – Unione Nazionale Imprese di Vigilanza Privata) ha illustrato lo stato dell'arte in materia di formazione ob...

14 dicembre 2020
Filcams Fisascat e Uiltucs proclamano sciopero per il 24 12 2020

L'11 Dicembre 2020, a seguito dell'ultimo incontro con le Associazioni datoriali ad esito negativo, Filcams CGIL, Fisascat CISL e UILTuCS UIL hanno proclamato una giornata di sciopero per il prossimo 24 Dicembre 2020, Vigilia di Natale. Dopo 54 mesi di trattative, infatti, non si ravvisano soluzioni adeguate per rinnovare il CCNL della V...

10 dicembre 2020
Rinnovo CCNL Vigilanza Privata e servizi fiduciari: stato di agitazione

Novita' sul negoziato per rinnovare il CCNL della Vigilanza Privata e dei servizi fiduciari scaduto da 5 anni. I sindacati hanno dichiarato lo stato di agitazione (che rappresenta l'extrema ratio di un percorso di trattativa), invitando le Associazioni di categoria ad attivare le procedure di raffreddamento, ossia gli atti di conciliazione d...

06 dicembre 2020
In ricordo della strage de La Grottella

Ogni 6 Dicembre l'Istituto GGS commemora le vittime della “Strage della Grottella” (06.12.1999), dove tre giovani gpg caddero nell'adempimento del proprio dovere. Due furgoni blindati Velialpol, con a bordo 6 guardie giurate, stavano percorrendo la provinciale che da Copertino conduce a San Donato di Lecce, quando un camion ne spinse...

04 dicembre 2020
DPCM 3 Dicembre: tutti fermi a Natale

Il Dpcm 3 Dicembre prevede ulteriori restrizioni per evitare la progressione dei contagi durante le festivita' natalizie, con disposizioni vigenti dal 4 dicembre al 15 gennaio 2021. Rimandando alla lettura del decreto per il dettaglio dei numerosi argomenti trattati, ci limitiamo a riportare gli aspetti di maggior interesse per il comparto, ossi...

03 dicembre 2020
Tampone gratis per iscritti Sanimpresa di Roma e Provincia, cui UNIV aderisce

UNIV, che aderisce a Sanimpresa tramite la sottoscrizione del Contratto Integrativo Territoriale per le Aziende e i Dipendenti del settore della Vigilanza privata di Roma e Provincia, segnala un'interessante opportunita' per gli Associati. Dal 03 dicembre 2020 al 30 giugno 2021, infatti, grazie all'accordo siglato tra Sanimpresa e Namur (cl...

02 dicembre 2020
Prassi di Riferimento 54/2019 circoscritta alle attività di sicurezza non disciplinate dalla legge

Il raggio di applicazione della Prassi di Riferimento 54/2019 (Sicurezza privata - Mappatura delle attivita' degli operatori della vigilanza - sicurezza complementare/sussidiaria, sicurezza ausiliaria, servizi di controllo/stewarding e investigazioni) e' stato circoscritto da Accredia alle attivita' non disciplinate dalla legge, quindi a quelle ...

25 novembre 2020
La Regione Friuli Venezia Giulia affida il controllo del territorio agli Steward urbani

Desta perplessita' un DDL della Regione Friuli Venezia Giulia in materia di sicurezza e polizia locale, che affida agli “steward urbani” alcuni servizi finalizzati a migliorare la percezione di sicurezza della cittadinanza, facilitare la fruibilita' e la vivibilita' degli spazi pubblici. Queste figure, si legge nel DDL, dovranno ope...

19 novembre 2020
Rinnovo CCNL Vigilanza Privata e Servizi Fiduciari

AGCI Servizi, ANIVP, ASSIV, Confcooperative-Lavoro e Servizi, Legacoop Produzione e Servizi e UNIV, Unione Nazionale Imprese di Vigilanza Privata, hanno emanato un comunicato congiunto che sancisce la volonta' di proseguire le trattative per il rinnovo del CCNL per dipendenti da Istituti e Imprese di vigilanza privata e servizi fiduciari, seppur...

17 novembre 2020
UNIV: costruire assieme una giurisprudenza favorevole

La sentenza del Consiglio di Stato n. 1611/2020 ha fissato il principio che, al di fuori delle previsioni dell'art.256 bis del Regolamento d'esecuzione TULPS e del caso degli obiettivi sensibili e dei siti con speciali esigenze di sicurezza, ci sono attivita' che, per quanto caratteristiche della vigilanza privata, possono essere svolte anche da...

17 novembre 2020
Evoluzione della vigilanza privata: un seminario formativo

Tre mezze giornate in modalita' webinar per affrontare il tema “Evoluzione della vigilanza privata – dal DM 269/2010 alla sicurezza complementare e sussidiaria”. Il seminario formativo, valido per l'aggiornamento dei Security Manager, si terra' nei pomeriggi del 26 novembre, del 3 dicembre e del 10 dicembre, dalle ore 15.00...

06 novembre 2020
Trasporto valori e trattamento contante: stop all’abusivismo

Le Associazioni del comparto vigilanza privata e sicurezza, con Federsicurezza/UNIV in testa, hanno scritto al Ministero dell'Interno, a Banca d'Italia e a UIF (Unita' di Informazione Finanziaria) ponendo l'accento su un fenomeno oltremodo dannoso per chi si occupa di trasporto valori: la concorrenza sleale da parte di operatori privi delle ...