logo

Archivio News


14 dicembre 2022
Il caso del Tsn di Roma: servono controlli sulle armi

La tragica sparatoria in un condominio di Roma ha portato alla ribalta un tema che UNIV ha sempre sollevato come fortemente critico: la scarsita' di controlli sulle armerie, soprattutto nei poligoni di tiro, e in generale sull'uso delle armi. Le guardie giurate, infatti, sono proprietarie dell'arma con cui lavorano e che quando cessano il ra...

07 dicembre 2022
UNIV in CoESS: lavori in corso

UNIV, per il tramite di ConFederSicurezza - unico componente italiano in CoESS, partecipa alle politiche di lobbying in UE portate avanti dalla Confederation of European Security Services sul fronte normativo, sindacale e di armonizzazione legislativa. Il 29 Novembre scorso Canale Europa Tv ha ospitato tre membri italiani del CoESS per illustrar...

07 dicembre 2022
Sconti per lenti, montature e lenti a contatto per gli iscritti al Fasiv

Quasi meta' degli Italiani presenta problemi di vista, con ovvie ripercussioni e rischi sulla guida. Il tema e' di interesse, nel nostro settore, soprattutto per chi opera nel trasporto valori e nella vigilanza privata con servizi di pattugliamento. Ebbene, tra le nuove prestazioni erogate in forma diretta dal FASIV - Fondo Assistenza Sanitaria ...

30 novembre 2022
Nuove nomine e trasferimenti Prefetti

Come accade pressoche'; ad ogni cambio di Governo, il CdM delibera nuove nomine e spostamenti dei Prefetti in carica. Considerata l'importanza di questa figura tutoria per gli operatori del settore, riportiamo i passaggi principali. Maria Teresa Cucinotta, gia' prefetto di Catanzaro, e' il nuovo prefetto di Palermo.  Rosanna Rabua...

26 novembre 2022
Era il 6 dicembre 1999. Ricordo della Strage delle Grottaglie

Era il 6 dicembre 1999 quando le guardie giurate Luigi Pulli, Rodolfo Patera e Raffaele Arnesano morirono per mano di un'azione criminale efferata e altri tre colleghi rimasero feriti nell'agguato. Una data che restera' indelebile nella memoria di chi opera nella vigilanza privata e in particolare nei cuori della Direzione dell'Istituto GGS ...

25 novembre 2022
1522: numero anti violenza e stalking contro le donne

Il 25 novembre, Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le Donne, UNIV raccoglie l'invito dei sindacati a condividere e promuovere presso i propri circuiti il numero 1522 (anti violenza e fenomeni di stalking), un servizio pubblico promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, gratuito e attivo 24 h su 24...

22 novembre 2022
Due corsi di formazione per servizi antipirateria

A ridosso dello scadere del regime transitorio (31 Dicembre), lo Stato Maggiore della Marina Militare organizza due corsi di formazione specialistica per abilitare le guardie giurate ai servizi antipirateria. Dal 29 novembre al 1 dicembre 2022 e dal 13 al 15 dicembre 2022, presso il Battaglione Scuole Caorle della Brigata Marina San Marco di Bri...

22 novembre 2022
Voucher per attivazione abbonamenti ad internet ultraveloce

Il Governo stanzia un contributo, sotto forma di sconto, per abbonamenti ad internet ultraveloce (solo nuove attivazioni). Si tratta del voucher connettivita', destinato a micro, piccole e medie imprese, vigilanza privata inclusa. Le imprese possono richiedere il voucher a qualunque operatore accreditato fino ad esaurimento risorse purche'; entr...

22 novembre 2022
Sciopero Cobas 2 Dicembre

I Cobas hanno proclamato per venerdi' 2 Dicembre 2022 uno sciopero generale intercategoriale nazionale che interessa tutti i settori pubblici e privati, sicurezza e vigilanza privata inclusa. I Cobas del Settore Vigilanza rivendicano un rinnovo dignitoso del CCNL fermo da 7 anni, riduzione dell'orario di lavoro, salario minimo e il riconoscimen...

21 novembre 2022
Annullato l’avviso di liquidazione dell’Agenzia delle Entrate contro Sicurtransport

La Corte di Giustizia Tributaria di II grado della Sicilia, riformando la pronuncia della CTP di Palermo, ha annullato l'avviso di liquidazione (506.160 euro) emesso dall'Agenzia delle Entrate di Palermo nei confronti del leader della vigilanza privata e trasporto valori Sicurtransport, associata UNIV, e di altre societa' del gruppo, per imposta...

17 novembre 2022
Corsi online su DL trasparenza e responsabilità penale delle imprese

UNIV offre agli Associati due incontri telematici, della durata di circa 2 ore l'uno, con l'Avv. Roberta Castaldi su temi di particolare interesse per la vita imprenditoriale. Due i temi principali oggetto dei corsi: 1) DL 104/2022 (Decreto Trasparenza, corso online il 24 Novembre ore 11-13) 2) Dgsl 231/2001 (modello 231 in azienda ...

17 novembre 2022
Tempo di rinnovi per il protocollo Mille Occhi sulle Città

Tempo di rinnovi e accordi territoriali per il protocollo nazionale “Mille occhi sulle citta'”, che promuove, regola e rafforza una sempre piu' intensa collaborazione fra autorita' di pubblica sicurezza, forze di polizia ed istituti di vigilanza privata presenti sul territorio. Le intese, sottoscritte dai rappresentanti locali del...

15 novembre 2022
Fondazione ICSA: Executive Master in Criminologia e Criminalistica

Il 16 novembre 2022, alle ore 16, presso la Sala Gymnasium della Link (Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma) sara' presentata la Prima edizione dell'Executive Master in Criminologia e Criminalistica, progettato e diretto dalla Fondazione ICSA, e organizzato dalla Universita' degli Studi Link. Il Dottor Giancarlo Capaldo, consigliere dell...

15 novembre 2022
Per certificare le gpg antipirateria non serve la prova pratica sui radiogeni

Il Vice Capo della Polizia, Stefano Gambacurta, ha inviato lo scorso 8 novembre una nota al Presidente di UNIV e ConFederSicurezza Luigi Gabriele, per chiarire la questione, sollevata da ConFederSicurezza e Servizi, in merito alla corretta interpretazione del disciplinare tecnico sulla formazione delle guardie giurate addette ai servizi di ...

08 novembre 2022
Certificazione nella vigilanza privata: metodi polizieschi

Il Presidente Gabriele risponde a un lettore di Vigilanza Privata Online sul tema della certificazione nella vigilanza privata  Come sempre, le uscite di Bastiancontrario sollevano polveroni, repliche, controrepliche, smentite, controsmentite, battute e ribattute. In particolarel'ultimo commento dedicato ai metodi “polizi...