Archivio News
In occasione dell'8 marzo, il Segretario Generale di UNIV, Anna Maria Domenici, augura a tutte le donne del settore sicurezza privata una giornata di celebrazione del loro ruolo chiave per lo sviluppo economico e sociale del paese. Auguri alle donne che lavorano, alle donne in cerca di un impiego, alle donne in gravidanza, alle donne che dev...
ConFederSicurezza, compagine federale di cui e' parte UNIV, Unione Nazionale Imprese di Vigilanza Privata, ha aggregato una nuova Associazione dedicata ai security manager: Aisem (Associazione Italiana Security Manager). Riprendiamo, per gentile concessione, l'intervista www.vigilanzaprivataonline,come al suo Presidente, Giuseppe Gabriele.
...
EBINVIP ha indicato le modalita' di inoltro delle domande per ottenere il contributo di non autosufficienza riservato alle Guardie Particolari Giurate e agli impiegati amministrativi del settore della Vigilanza Privata.
Occorre scaricare dal sito EBINVIP e compilare: Regolamento; Modulo richiesta contributo; Dichiarazione sostitutiva grado di p...
UNIV organizza per i propri associati tre incontri formativi online con gli Avvocati Massimiliano Brugnoletti e Paola Rea (Studio Brugnoletti, tra gli studi legali segnalati per l'anno 2022 dal Sole 24 Ore per diritto amministrativo e appalti) sui principi generali e le novita' del Codice Appalti, sui requisiti di accesso (nuovo art. 80) e s...
Sull'annosa questione “FS Security” riprendiamo, per gentile concessione di Autori ed Editore, un articolo tecnico pubblicato su www.vigilanzaprivataonline.com, che sviscera le problematiche portate dall'iniziativa di FS e dal Ministero delle Infrastrutture, dei trasporti e delle Ferrovie dello Stato, unitamente al commento del nostr...
Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti e Ferrovie dello Stato ha annunciato 1500 nuove assunzioni per controllare i varchi ferroviari e la nascita di una nuova societa' (Fs Security) dedicata alla sicurezza ferroviaria e alla formazione del personale da destinare alle principali stazioni italiane. L'iniziativa ha suscitato non poc...
La Direzione di UNIV si complimenta con Romano Lovison per la riconferma a Presidente di A.N.S.SA.T., l'Associazione Nazionale delle Societa' di Servizi Satellitari e Telematici, aderente a Confedersicurezza. Nella cabina di regia si annoverano il Vicepresidente Michele Cimino e i consiglieri Carlo Battiston, Vasco Faietti, Davide Gorla, Adriano...
Riprendiamo da www.vigilanzaprivataonline.com, per gentile concessione, un'intervista a Luigi Gabriele, Presidente di UNIV e ConFederSicurezza.
Partiamo dal CCNL vigilanza privata e servizi fiduciari: possibile che ancora non si sia trovato un accordo per rinnovare un contratto scaduto da oltre 7 anni?
Purtroppo no. E lo dico spogliand...
Il contestato bando di gara per l'affidamento dei servizi di vigilanza privata armata, portierato, telesorveglianza e televigilanza con pronto intervento, trasporto valori e manutenzione degli impianti di sicurezza per le amministrazioni della Regione Lazio e' stato congelato dal TAR.
Con riferimento ai dubbi in merito al&...
Oltre alle misure fiscali e di sostegno economico, la Legge di Bilancio 2023 definisce le linee guida e gli stanziamenti finanziari per il mercato del lavoro. Vediamo piu' da vicino quelle di maggior interesse per il settore vigilanza privata.
1) Promozione del lavoro giovanile e femminile
a) esonero contributivo totale per nuove assun...
Nel decreto cd. “milleproroghe 2023” pubblicato in G.U. del 29 dicembre 2022 n. 303 ed in vigore dal 30 Dicembre 2022, all'art. 2 comma 6 e' stata inserita l'auspicata proroga fino al 30 giugno 2023 per la partecipazione ai corsi di formazione obbligatori organizzati dal Ministero della Difesa – Marina Militare per le guardie g...
Riprendiamo, per gentile concessione, l'intervista di www.vigilanzaprivataonline.com al nostro Viceopresidente Alessandro Pimpini sulle anomalie del bando di gara recentemente emanato da Regione Lazio per l'affidamento dei servizi di vigilanza privata armata, portierato, telesorveglianza e televigilanza con pronto intervento, trasporto valor...
Partira' il 10 febbraio 2023 la Prima Edizione dell'Executive Master in Criminologia e Criminalistica, promosso da Fondazione ICSA in collaborazione con l'Universita' degli Studi Link di Roma, sotto la direzione tecnico-scientifica del dottor Giancarlo Capaldo.
L'Executive Master in Criminologia e Criminalistica ICSA-Link nasce dall'esigenza ...
L'8 dicembre il Consiglio Europeo ha approvato la direttiva europea sulla protezione delle infrastrutture critiche (CER – Critical Entity Resilience), la prima legge UE che raccomanda alle infrastrutture critiche di verificare anche la qualita' dei servizi di sicurezza privata, dalle societa' di affidamento agli operatori in servizio (...
Riprendiamo per gentile concessione l'intervista di www.vigilanzaprivataonline.com a Pasquale Torelli, Direttore Operativo e Security Manager di CVO Group, associato UNIV e Delegato per la Regione Lombardia.
Inflazione e caro energia, spending review ma anche difficolta' a reperire il personale e quindi ad evadere le commesse acquisite: n...