Archivio News
Il “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”, sottoscritto il 14 marzo dal Governo e dalle Parti sociali, nel ribadire il possibile ricorso agli ammortizzatori sociali e a forme di lavoro agile e qualunque soluzione per ridur...
Il 12 Marzo 2020 il Dipartimento di Pubblica Sicurezza (Ufficio Amministrazione Generale) presso il Ministero dell'Interno ha emanato una circolare che reca indicazioni per le Aree di Polizia Amministrativa delle Prefetture e per le Divisioni PAS delle Questure in materia di rilascio e rinnovo di titoli e autorizzazioni di polizia e contestu...
In un momento cosi' delicato, riprendiamo le parole dell'Avv. Luigi Gabriele, Presidente di UNIV - Unione Nazionale Imprese di Vigilanza Privata nonche'; di Federsicurezza, Federazione del settore della Vigilanza e Sicurezza Privata aderente a Confcommercio. Questi i punti chiave della lettera: 1) contiamo a breve di potere fornire indicazio...
Il DPCM 11 Marzo 2020, con effetto dal 12 al 25 marzo prossimi salvo diverse indicazioni, introduce misure ancora piu' stringenti sull'intero territorio nazionale, limitando attivita' commerciali e servizi a cio' che e' essenziale. Ma la sicurezza privata e' un servizio “essenziale”? Riprendiamo l'articolo di www.vigilanzaprivata...
Il rapido peggioramento della situazione epidemiologica ha imposto un veloce reindirizzamento delle politiche restrittive della circolazione nel nostro paese. Nella notte tre il 9 e il 10 Marzo 2020, il Presidente del Consiglio di Ministri Giuseppe Conte ha informato la nazione della necessita' di estendere all'intero territorio italiano tut...
Carissimi Associati
il paese sta vivendo una fase drammatica, ma siamo certi che con la collaborazione di tutti e il rispetto delle regole ne usciremo in tempi sostenibili.
UNIV, Unione Nazionale Imprese di Vigilanza, e' in costante collegamento con le istituzioni, l'autorita' tutoria e gli organi di stampa: suggeriamo quindi di consulta...
Il Ministro dell'Interno Luciana Lamorgese ha emanato una direttiva in merito ai controlli nelle “aree a contenimento rafforzato” e alla limitazione degli spostamenti delle persone in entrata e in uscita e all'interno dei territori “arancioni” (ex zone rosse, piu' le nuove province che si sono aggiunte, ossia l'intera...
E' stato pubblicato in gazzetta ufficiale n°59 il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 8 Marzo 2020 contenente ulteriori disposizioni e misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19. Le disposizioni del presente decreto producono effetto dalla data dell'8 Marzo 2020 e sono efficac...
Per un quadro dell'andamento del mercato e delle imprese del settore sicurezza e vigilanza privata durante l'emergenza Covid-19, riprendiamo dalla rivista www.vigilanzaprivataonline.com l'intervista a Luigi Gabriele, Presidente di UNIV – Unione Imprese di Vigilanza Privata - e di Federsicurezza, Federazione del settore della Vi...
Per valutare l'impatto dell'emergenza sanitaria sul mercato della sicurezza privata, riprendiamo l'intervista di www.vigilanzaprivataonline.com a Lorenzo Manca, Amministratore Delegato e proprietario di Sicuritalia, leader italiano del comparto con ricavi per 650 milioni di euro, 15.000 dipendenti e 100.000 clienti (associato UNIV &ndash...
A partire dal 2 marzo 2020 e' in vigore il secondo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (datato 1° marzo 2020), le cui misure produrranno effetto, salvo diverse previsioni contenute nelle singole misure, fino all'8 marzo prossimo. Il Decreto recepisce e proroga alcune delle misure gia' adottate per il contenimento e la gestione ...
Com'e' noto, il Governo ha varato delle misure urgenti (DL 23 02 2020, n.6 e DPCM 23 02 2020) per fronteggiare l'emergenza sanitaria attualmente in corso. Federsicurezza, ombrello federale di UNIV – Unione Imprese di Vigilanza Privata - ha chiesto un incontro con i sindacati di categoria per valutare iniziative specifiche per un se...
Il cd. Decreto Fiscale (convertito in Legge 19 12 2019, n. 157) ha introdotto l'art. 17-bis, che apporta modifiche in materia di versamenti e compensazioni sugli appalti, introducendo misure di contrasto per l'utilizzo illecito di manodopera. Ma nel caso in cui, nell'esecuzione di un contratto di appalto, i beni strumentali impiegati dall'appalt...
Bankitalia ha emanato un provvedimento in materia di adeguata verifica della clientela e di conservazione dei dati e delle informazioni per le imprese di custodia e trasporto di contante, titoli e valori tramite guardie giurate. Il provvedimento richiama l'approccio basato sul rischio di riciclaggio e finanziamento del terrorismo, spec...
Dal 2020 e' attivo il nuovo piano per le prestazioni sanitarie erogate da Fasiv (Fondo Assistenza Sanitaria Integrativa) per gli operatori del comparto sicurezza e vigilanza privata per tramite della convenzione con Unisalute. E' possibile consultare la brochure aggiornata scaricabile in formato pdf dal sito Fasiv o...