logo

Archivio News


06 maggio 2020
Covid19: contributo di solidarietà EBINVIP per il 2020

UNIV – Unione Nazionale Imprese di Vigilanza, assieme ad ANIVP, ASSIV, LEGACOOP Produzione e Servizi, Confcooperative e AGCI, ha convenuto con FILCAMS-Cgil, FISASCAT-Cisl e UILTuCS-Uil di attivare, attraverso l'Ente Bilaterale Nazionale Vigilanza Privata EBINVIP, un contributo di solidarieta' per sostenere i lavoratori piu' in difficolta' ...

05 maggio 2020
Invitalia: bando per rimborsare le spese per l’acquisto di DPI (COVID-19)

Invitalia, Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa, ha pubblicato sul sito istituzionale il bando (in allegato) per ottenere il rimborso delle spese sostenute dalle aziende per l'acquisto di dispositivi ed altri DPI finalizzati al contenimento del COVID-19. Il bando, che attua l'articolo 43, comma...

04 maggio 2020
Cosa serve davvero alla sicurezza privata: position paper di Federsicurezza

Luigi Gabriele, Presidente di UNIV - Unione Nazionale Imprese di Vigilanza, aderente a Federsicurezza- Confcommercio, ha rilasciato alla stampa un position paper che condanna le politiche del Governo, tese a “risolvere” la pandemia costringendo le imprese a indebitarsi, e ad un Ministero dell'Interno che da tempo relega i rapport...

30 aprile 2020
Fase 2: la ricetta di Sicuritalia

Riprendiamo l'intervista di www.vigilanzaprivataonline.com a Lorenzo Manca, AD e Presidente del Gruppo Sicuritalia (che ha acquisito IVRI, associata UNIV - Unione Nazionale Imprese di Vigilanza Privata e parte del sistema Federsicurezza, aderente a Confcommercio). Dr. Manca, il DPCM 26 aprile, nel regolare la “fase 2”, apre, a...

27 aprile 2020
Dal protocollo sugli ambienti di lavoro al DPCM 26/04: si entra nella fase 2

Il 26 Aprile 2020 e' stato rilasciato il nuovo DPCM, che regolamenta la cd. fase 2. Nel consigliare la lettura integrale del decreto, rileviamo solo che, a parte alcune interpretazioni piu' elastiche in materia di spostamenti e attivita' consentite, ancora moltissime realta' produttive resteranno chiuse. Si informa poi che il 24 aprile, su in...

24 aprile 2020
MES Security: più credito agevolato e stop abusivismo

Riprendiamo dal magazine www.vigilanzaprivataonline.com l'intervista a Paolo Raffaelli, Delegato Regionale per l'Emilia Romagna di UNIV, Unione Nazionale Imprese di Vigilanza aderente a Federsicurezza-Confcommercio, e CEO di MES Security, realta' operativa del bolognese.   Quali misure avete messo in campo per affrontare questo ...

21 aprile 2020
Sicurtransport sottoscrive per i dipendenti una polizza sanitaria per Covid19

Il nostro associato Sicurtransport ha sottoscritto per tutti i dipendenti, a titolo gratuito, una polizza assicurativa Unipol Sai per eventuale ricovero e successiva convalescenza e prestazioni di assistenza sanitaria dovute ad infezione da Covid19. Uno sforzo economico importante che, assieme alla distribuzione di DPI sin dall'inizio dell&#...

18 aprile 2020
Sicurezza privata ai tempi della pandemia: sicurezza fisica e logica a braccetto

Con il lockdown calano i furti in casa, ma aumentano i casi di taccheggio nei supermercati e i rischi per le realta' produttive e per gli esercizi rimasti incustoditi che contengono asset e beni di valore. Di conseguenza per la sicurezza e vigilanza privata si contrae il mercato residenziale, ma aumentano le richieste da parte di grande distrib...

16 aprile 2020
Il contante non trasmette il virus ma fa male al trasporto valori

Stigmatizzare l'uso del contante danneggia la liberta' dei consumatori, soprattutto i meno abbienti, e fa male al comparto della gestione e del trasporto di contante. Lo denunciano la International Currency Association - ICA, che rappresenta l'industria valutaria, CashEssentials (che promuove politiche pro-cash), la International Securit...

15 aprile 2020
Covid: novità per il comparto sicurezza privata

Un aggiornamento sulle molte novita' di interesse per le imprese del comparto sicurezza e vigilanza privata associate a UNIV, Unione Nazionale Imprese di Vigilanza Privata, aderente a Federsicurezza - Confcommercio. Le notizie spaziano dalla fruizione della cassa in deroga alle sospensioni dei versamenti tributari e previdenziali, fino ai finanz...

12 aprile 2020
Covid19 e Inail: bene ma non benissimo

L'allarme lanciato da UNIV – Unione Nazionale Imprese di Vigilanza Privata e Federsicurezza sull'art. 42 del Decreto Cura Italia, che identifica il contagio da Covid-19 come infortunio sul lavoro da iscrivere nel registro Inail, ha fatto scaturire una presa di posizione di Confcommercio che conforta su aspetti rilevanti (come la no...

09 aprile 2020
Le imprese di vigilanza privata non siano “incolpate” di Coronavirus

L'articolo 42 del decreto Cura Italia, al comma 2, prevede che, in caso di lavoratore contagiato dal Covid-19, il caso venga iscritto nel registro dell'Inail come infortunio sul lavoro. Un principio – quello che le malattie infettive contratte in circostanze lavorative siano considerate come infortuni sul lavoro – che in questo caso ...

08 aprile 2020
Covid19: novità previdenziali, finanziarie e di lavoro

In allegato un carrellata di novita' di interesse per le imprese del comparto sicurezza e vigilanza privata associate ad UNIV, Unione Nazionale Imprese di Vigilanza Privata. Le notizie sono suddivise in informazioni di area previdenziale, finanziaria e lavoro ed il dettaglio di ciascun punto e' reperibile negli allegati. Area finanziaria 1...

07 aprile 2020
Oggi è nata Camilla Primerano

Oggi e' nata Camilla Primerano, figlia di Angela Gabriele e nipote del nostro Presidente Luigi Gabriele. Le piu' affettuose congratulazioni a mamma', papa' e nonni da tutti noi di UNIV. 

03 aprile 2020
Vigilanza e Sicurezza privata al “picco” del silenzio

Riportiamo la lettera aperta del Presidente di Federsicurezza Luigi Gabriele, in rappresentanza delle proprie associate Univ – Unione Nazionale Imprese di Vigilanza Privata, Anivp, Piu'Servizi e Anssat, ai “Signori dell'Informazione”. Avevamo gia' lamentato la non considerazione prestata agli operatori della Filiera della Si...