logo

Archivio News


20 aprile 2022
Nuova UNI 10891:2022: seminario gratuito UNITER per gli associati UNIV

Lo scorso 10 marzo e' stata pubblicata la nuova norma UNI 10891 Servizi - Istituti di Vigilanza Privata - Requisiti di riferimento per la certificazione obbligatoria degli Istituti di vigilanza, che sostituira' la precedente versione del 2000. Con la pubblicazione della nuova UNI 10891:2022, tutti gli Istituti di Vigilanza privata dovranno adegu...

19 aprile 2022
2 maggio 2022: sciopero della vigilanza privata

Le segreterie nazionali di FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL e UILTuCS, stante l'esito negativo del tentativo di conciliazione dello scorso 15 aprile, hanno proclamato uno sciopero nazionale per tutti i turni di lavoro del prossimo 2 maggio 2022. Le motivazioni, si legge nel comunicato sindacale unitario, sono rappresentate dallo “stato di so...

18 marzo 2022
Intervista a Verisure Italia, Associata UNIV

Una delegazione ConFedersicurezza/Univ si e' recata in visita alla Centrale Operativa Verisure. Riprendiamo in proposito l'intervista di www.vigilanzaprivataonline.com a Stefan Konrad Mendez, Managing Director Verisure Italia, Associata UNIV. Dal vostro sbarco nel 2013 avete visto prima una pandemia, con “epicentro occidentale&rdqu...

14 marzo 2022
Codice alfanumerico unico dei CCNL

L'INPS, con messaggio del 7 marzo 2022, n. 1058, ha disposto che, dalla competenza del mese di febbraio 2022, nella compilazione delle denunce mensili e' ammesso inserire solo il codice alfanumerico unico dei contratti collettivi nazionali di lavoro, che il CNEL assegna a ciascun CCNL del settore privato. Pertanto l'INPS non provvede piu' a codi...

10 marzo 2022
Dopo la pandemia, la guerra: ruolo della vigilanza privata

Riprendiamo da www.vigilanzaprivataonline.com l'intervista ad Anna Maria Domenici, Segretario Generale di UNIV e di ConFederSicurezza. Dopo due anni di pandemia, infuria una guerra dai contorni sempre piu' fluidi. Il settore italiano della vigilanza privata potrebbe portare un contributo nella gestione di scenari e dinamiche cosi' inediti? ...

04 marzo 2022
UNIV si stringe a Maria Cristina Urbano

UNIV si stringe a Maria Cristina Urbano, Presidente di ASSIV, per il grave lutto familiare che l'ha colpita. La perdita di una madre e' sempre fonte di un dolore inatteso e inquantificabile. Le piu' vive condoglianze.

02 marzo 2022
Servizi antipirateria: nuova proroga al 31 dicembre 2022

Con l'ok definitivo del Senato al Decreto Milleproroghe sara' ancora possibile, fino al 31 dicembre 2022, impiegare nei servizi antipirateria le guardie giurate anche nel caso in cui non abbiano superato i corsi teorici-pratici richiesti dalla norma, purche' abbiano partecipato per almeno sei mesi, come membri delle Forze armate, alle missio...

01 marzo 2022
Intervista a Sistemi Servizi fiduciari

Riprendiamo da www.vigilanzaprivataonline.com l'intervista ad Andrea Spitilli, Security Manager di Sistemi Servizi fiduciari srl, associato UNIV 2022. Partirei con un breve identikit di Sistemi srl: quando nasce, con quale mission, quali dimensione presenta oggi, che ambizioni coltiva... Sistemi srl nasce nel 2006 a Terni, ma si trasfe...

21 febbraio 2022
Protocollo Mille Occhi sulle città 2022: note operative

  Il 25 gennaio 2022 e' stato rinnovato il Protocollo Mille Occhi sulle Citta', progetto di partenariato pubblico-privato in materia di sicurezza pubblica e urbana sottoscritto dal Ministero dell'Interno, dall'ANCI e da UNIV, assieme alle altre Associazioni maggiormente rappresentative della sicurezza privata. Il Ministero il 10 ...

27 gennaio 2022
UNIV scrive al ministero dell’interno

Come anticipato in questa intervista al nostro Segretario Generale, il protrarsi della situazione pandemica sta rendendo, per le aziende sel settore sicurezza privata, sempre piu' complesso adempiere a tutte le prescrizioni contrattuali e ottemperare al contempo alle richieste della legge speciale e ordinaria con riferimento alle regole anticont...

20 gennaio 2022
Obbligo vaccinale ripercussioni sull’organizzazione del lavoro

Riprendiamo da www.vigilanzaprivataonline.com l'intervista ad Anna Maria Domenici, Segretario Generale di UNIV e di ConFederSicurezza, sull'obbligo vaccinale per i lavoratori over 50, che potrebbe generare problemi organizzativi agli Istituti di Vigilanza Privata, visto che per lavorare le GPG necessitano di un decreto la cui emissione r...

07 gennaio 2022
Obbligo vaccinale per i lavoratori over 50

Di seguito una breve sintesi delle novita' in materia di lotta al Covid introdotte dal Decreto-Legge 5 Gennaio 2022. Il punto di maggiore interesse per il settore della sicurezza privata e' l'obbligo vaccinale per l'accesso al posto di lavoro allargato a tutti gli over 50, disposto dalla data di entrata in vigore del decreto fino al 1&de...

27 dicembre 2021
Saluto a Vito Domenici

I soci e il personale di UNIV si uniscono al dolore del loro segretario generale Anna Maria Domenici e del nipote Nicolo' per la perdita di Vito Domenici, ex assessore regionale alla sanita' abruzzese e poi alle attivita' produttive della giunta di Giovanni Pace, esponente di spicco di Forza Italia in Abruzzo, che ha lasciato i suoi cari nel gio...

27 dicembre 2021
Ricordo di Mario Manca, fondatore di Sicuritalia

La vigilanza privata saluta Mario Manca, fondatore di ILVI (istituto Lariano di Vigilanza, ora noto come Sicuritalia) e tra gli uomini che hanno fatto la storia di questo settore in Italia. Mario Manca si e' spento il 23 dicembre all'eta' di 91 anni, dopo aver guidato l'azienda dagli anni 50 fino al 1994, quando ha lasciato il tim...

24 dicembre 2021
ConFederSicurezza: difesa della persona fisica e IVA agevolata per la sicurezza privata

Il settore che offre servizi di sicurezza privata in Italia, dalla vigilanza privata al trasporto di valori fino ai servizi “fiduciari” di security, e' a tutt'oggi ancorato ad un pesante vincolo normativo: quello della protezione dei soli beni mobili e immobili. Avete capito bene: la guardia giurata puo' (deve) proteggere il Rolex c...