logo

Archivio News


17 novembre 2021
I 50 anni di Sicurtransport, associato UNIV 

Sicurezza in Italia, tra innovazione e PNRR” era il titolo del convegno che si e' svolto il 16 Novembre scorso a Palazzo Santa Chiara a Roma, con la partecipazione di ospiti di spicco del mondo delle istituzioni e dell'imprenditoria italiana. Ad organizzarlo era Sicurtransport, tra le principali aziende del Gruppo Basile, associato UNI...

15 novembre 2021
Italia ed estero a confronto su difesa della persona e fisco

La sicurezza privata italiana e' tuttora ancorata al pesante vincolo normativo della protezione dei soli beni mobili e immobili. Un limite superato di fatto dalle attivita' concesse a piu' riprese dallo stesso legislatore: dalla possibilita' di operare servizi di risposta alla pirateria marittima impiegando a bordo di navi civili team di guardie...

10 novembre 2021
Gdf al posto di guardie giurate: aiuti di Stato

di Luigi Gabriele, Presidente ConFederSicurezza e Servizi Ma quante cose fa la Guardia di Finanza? Non era ed e' gia', a mio parere cosa molto opinabile, impegnata addirittura in attivita' di Ordine pubblico?! Come se i compiti piu' naturalmente consoni alla natura del Corpo, vedi la Legge di ordinamento del 23 aprile 1959 n. 189, non fossero...

08 novembre 2021
GdF al posto di vigilanza privata alla Zecca, ma costa di più

Riprendiamo da www.vigilanzaprivataonline.com, per gentile concessone di Autore ed Editore. E se a fare sicurezza complementare ci mettiamo le Forze dell'ordine? Bastiancontrario Il mio unico lettore si stara' chiedendo se questo sia un titolo ad effetto, un'iperbole per attirare l'attenzione (come si faceva nei giornali della sera di u...

03 novembre 2021
ConFederSicurezza promuove la guardia giurata agente ausiliare di pubblica sicurezza

La sicurezza privata e' una solida realta' del nostro Paese. Ne fanno parte 1.745 imprese e 76.203 addetti, per una media di 43,7 addetti per impresa. Negli ultimi cinque anni le imprese del settore della vigilanza sono cresciute del 16,2% e gli occupati del 22,8%, con un fatturato complessivo di circa 3,4 miliardi di euro. Sono alcuni dei dati ...

28 ottobre 2021
ConFederWeekend 2021, a Sorrento il 29 e 30 ottobre

Sabato 30 ottobre il Convegno sulla sicurezza internazionale dopo l'11 settembre e la consegna del Premio letterario intitolato a Francesco Cossiga   ConFederSicurezza e Servizi presenta l'iniziativa ConFederWeekend 2021, che avra' luogo a Sorrento dal 29 al 30 ottobre p.v.: una due giorni di e...

25 ottobre 2021
Premio letterario Francesco Cossiga, la giuria assegna il riconoscimento all’on. Alberto Pagani

In occasione del ConFederWeekend 2011, il 29 e 30 ottobre p.v. a Sorrento, si terra' la prima edizione della rassegna letteraria di ConFederSicurezza, che vedra' la consegna del “Premio Cossiga” all'onorevole Alberto Pagani per il suo “Manuale di intelligence e servizi segreti - Antologia per ...

25 ottobre 2021
Corso di formazione ICSA per Professionisti della Security

La VI Ed. del Corso di Formazione per “Professionisti della Security – UNI 10459:2017” (livelli previsti: Security Expert/Security Manager/Senior Security Manager), organizzata da Fondazione ICSA in collaborazione con Consel – ELIS ed ASIS, partira' venerdi' 5 novembre 2021 e si concludera' a marzo 2022.Il Corso (120 ore ...

20 ottobre 2021
GPG sui bus: convenzione UNIV - aziende municipalizzate

Intervista ad Anna Maria Domenici, Segretario Generale di UNIV, Unione Nazionale Imprese di Vigilanza Veneto, Trentino, Puglia, Sicilia, Lombardia, Lazio: sono molte le aziende municipalizzate che affiancano delle guardie giurate ai controllori su bus o metro. Come sono regolati questi servizi? Diciamo che l'impiego di gpg a bordo mezz...

15 ottobre 2021
Il saluto di UNIV e Confedersicurezza e Servizi all’amico Claudio Gatti

Si e' spento dopo una lunga malattia l'amico Claudio Gatti, storico dirigente di compartimento e poi direttore del Servizio Polizia Stradale, ed infine per molti anni fedele collaboratore di UNIV e di Federsicurezza (oggi Confedersicurezza e Servizi). Ci stringiamo nel dolore della moglie Patrizia e delle figlie, nel ricordo di un grande pro...

13 ottobre 2021
Intervista a Claudia Debole, ANCR Vigilanza

Riprendiamo con la pubblicazione delle interviste agli associati UNIV. Oggi e' la volta di una donna imprenditrice: Claudia Debole, amministratore unico di ANCR Vigilanza a Catania.  Dopo un anno oltremodo difficile, se n'e' presentato uno forse ancor piu' complesso: come sta andando questo 2021? Ci si avvia verso una normalizzazione opp...

30 settembre 2021
Il Presidente di UNIV all’assemblea 2021 di Confcommercio

ROMA - Pandemia, Europa, lavoro, fisco, citta', welfare: sono tanti e significativi i temi toccati dal presidente Carlo Sangalli nella sua relazione all'Assemblea 2021 di Confcommercio, un'edizione “diversa” sia nella formula che nel contesto storico. E' tempo di ricostruire il futuro, ha detto Sangalli, a partire dall'Europa, ch...

29 settembre 2021
Green Pass: obblighi, verifiche, sanzioni

Com'e' noto, con la legge n. 126/2021 e' stato convertito il decreto n. 105 del 23.7.2021 e sono state previste dal 15 ottobre p.v. una serie di nuove regole con riguardo al cd green pass: qui di seguito le piu' importanti novita' per il comparto. OBBLIGO GREEN PASS Il Green Pass dal 15 ottobre sara' obbligatorio per accedere ai luoghi...

22 settembre 2021
Super Green Pass (Vigilanza Privata inclusa)

Dal 15 ottobre al 31 dicembre 2021 chi non ha il Green Pass non potra' accedere al luogo di lavoro, pubblico o privato che sia. Vigilanza Privata inclusa. Per chi si vaccinera', il certificato sara' valido subito dopo la prima iniezione; chi invece non e' vaccinato o guarito dal Covid dovra' fare un tampone ogni 48 ore (72 ore se molecolare). ...

08 settembre 2021
Estensione di licenza e nuove regole: un boomerang

Il Presidente Gabriele risponde su Vigilanza Privata Online alle osservazioni di Bastiancontrario a proposito delle nuove regole in materia di estensione della licenza di vigilanza privata Per estendere la licenza di vigilanza privata non si devono piu' aspettare 90 giorni: basta presentare il progetto e si possono subito operare nu...